La Regione Piemonte ha recentemente approvato 38 progetti per ottimizzare il comfort microclimatico negli edifici scolastici, con un focus sull'astigiano. Questi progetti riceveranno un contributo per realizzare interventi volti a migliorare la qualità dell'aria all'interno delle scuole.
I contributi, che ammontano a 3 milioni di euro, sono destinati a enti locali come la Città metropolitana di Torino, le Province e i Comuni, e coprono tre tipologie di interventi finanziati dalla Regione: l'acquisto e l'installazione di dispositivi di purificazione e sanificazione, l'installazione di impianti fissi di aerazione singoli o centralizzati e la tinteggiatura di interni con vernici fotocatalitiche.
L'Assessore regionale all'Istruzione e Merito, Elena Chiorino, ha sottolineato l'importanza di queste iniziative per garantire la tutela della salute e la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e del personale scolastico. Inoltre, ha enfatizzato che la sicurezza e il benessere degli individui nelle istituzioni educative sono una priorità per la Regione, e ha ringraziato gli amministratori locali per il loro impegno nel monitorare le esigenze provenienti dai rispettivi territori
I finanziamenti per il 2023 ammontano a 1 milione di euro, mentre per il 2024 sono ancora da assegnare 1,955,000 milioni di euro
Nello specifico, il comune di Villafranca riceverà 33mila euro, mentre quello di Valfenera 30mila euro.