Due giovani imprenditori agricoli della Provincia di Cuneo, Mattia Marengo e Maurizio Oggero, sono stati accolti all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles grazie all’intervento dell’On. Gianna Gancia, dove hanno potuto confrontarsi direttamente con la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
“Siamo grati all’On. Gancia che ci ha permesso di entrare nel Parlamento Europeo e di incontrare la Presidente del Parlamento, alla quale abbiamo potuto esporre quali sono le nostre ragioni - ha dichiarato Maurizio Oggero -. Ci siamo dissociati dalle violenze che ci sono state davanti al Parlamento, ma abbiamo spiegato che abbiamo bisogno di una modifica alle recenti normative relative alla Pac e al Green deal. Si è dimostrata attenta alle nostre richieste e, nei prossimi mesi, speriamo che il Parlamento intervenga per migliorare la nostra situazione”.
“Un altro punto molto importante è l’importazione di prodotti extra UE che ci fanno una concorrenza sleale -, ha aggiunto Mattia Marengo, precisando che - “non consideriamo salutari per la cittadinanza, né rispettosi della nostra cultura e delle nostre tradizioni la carne sintetica e tutti i cibi sintetici”.
“Sacrosanto aprire le porte del Parlamento Europeo, affinché gli imprenditori agricoli portino le loro istanze”, ha commentato in conclusione l’Europarlamentare Gianna Gancia.