Come migliorare la città e i suoi quartieri? Quali sono le tematiche più sentite dai cittadini? Quali sono le buone pratiche da condividere e le proposte innovative da realizzare? Queste sono alcune delle domande che l’Associazione culturale di partecipazione politica Asti LAB ha posto ai residenti di Asti attraverso un questionario online, diffuso lo scorso dicembre.
Il questionario, al quale hanno risposto 133 persone in circa due mesi, ha permesso di tracciare un profilo delle situazioni e delle esigenze di ogni zona della città, offrendo anche spunti per intervenire sul decoro urbano, sui servizi, sugli spazi verdi e sui luoghi di aggregazione.
Per condividere i risultati del questionario e confrontarsi con i cittadini, l’Associazione ha organizzato un incontro pubblico, che si terrà il 29 febbraio alle ore 21 presso il Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5.
L’incontro sarà diviso in due parti: nella prima, si presenteranno e si commenteranno i dati emersi dal questionario, invitando tutti i presenti, anche chi non avesse partecipato al sondaggio online, a esprimere la propria opinione e a proporre soluzioni; nella seconda, si formeranno dei gruppi di lavoro, che si confronteranno e scambieranno idee su come migliorare la città, per poi riportare le proprie conclusioni agli altri gruppi, in una sessione di brainstorming collettivo.