Anche la Cisl Alessandria Asti e le pensionate Cisl hanno celebrato le donne insieme all'associazione Anteas e questa mattina si sono riunite nella sede del sindacato, in via XX settembre 1.
L’iniziativa è stata preceduta dalla riunione davanti ad una sedia rossa, lasciata vuota.
E’ stato osservato un minuto di silenzio perché la sedia è il simbolo della campagna “Posto occupato” per ricordare a tutti che ogni vita spezzata, ogni donna abusata non deve essere dimenticata.
La celebrazione delle donne è avvenuta leggendo e commentando alcuni passi tratti dalle biografie di donne celebri che hanno aperto percorsi e, con coraggio, si sono rese protagoniste della storia. Fra le tante sono state commemorate: Alda Merini, Rita Levi Montalcini, Tina Anselmi, Samantha Cristoforetti.
Uno spazio particolare è stato dedicato alle cosiddette “Pioniere”, ovvero alle donne che hanno combattuto contro i pregiudizi della loro società, che spesso hanno dovuto lottare anche per studiare e per prime hanno occupato un posto sino ad allora riservato agli uomini.
Sono state ricordate: Grazia Deledda premio Nobel per la letteratura, Lidia Poet, piemontese, prima donna accolta nell’Ordine degli Avvocati, Letizia de Martino prima donna Magistrato, Tina Anselmi prima donna a ricoprire la carica di Ministro in Italia, Adelasia Cocco prima donna “medico condotto” e tante altre.
Molte le donne che sono intervenute all’iniziativa con la moderatrice Carmen Soffranio, Pinuccia Scarsi segreteria FNP CISL Alessandria Asti e Virginia Castaldi Coordinatrice donne CISL Alessandria Asti.
La segreteria CISL Alessandria Asti era presente nella persona del segretario generale Marco Ciani che ha partecipato al ricordo di Tina Anselmi, sua concittadina, con testimonianze dirette e Cristina Vignolo che ha chiuso l’evento, parlando dell’importanza del ruolo delle donne e del cammino da proseguire. Era presente anche Stefano Calella.