Il 4 maggio 2024, alle 9:30, nella Sala Consiliare di S. Damiano, si terrà la terza edizione della “Festa della Mate… dalla A(da) alla Z(appa)”, un evento dedicato alla matematica e organizzato da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di S. Damiano. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di S. Damiano e di altre importanti istituzioni e aziende, è dedicato alla memoria di Ada Ferrero Baldini e Gigi Zappa, docenti sandamianesi di matematica.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è valida per l’aggiornamento degli insegnanti. Alle ore 10, i giovani matematici Simone Ramello, Daniela Volpatto e Alessandro Zecchino terranno un “Corso di autodifesa matematica”, moderato dalla professoressa Gemma Gallino, formatrice e già docente di matematica.
A seguire, sarà inaugurata una mostra che documenta i percorsi realizzati dagli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria dell’I.C. di S. Damiano sul tema “Matematica è”. Il convegno e la mostra rientrano nel progetto “Vecchie e Nuove R-esistenze. Art.3: … ancora uguali e diversi”, promosso da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese con il Museo di Cisterna.
Il lavoro sviluppato con le classi ha coinvolto 7 plessi (tra scuole dell’infanzia e primaria di Cisterna, Gorzano, S. Giulio e S. Damiano), 24 sezioni/classi e circa 370 alunni. Le classi coinvolte hanno sviluppato vari percorsi, tra cui laboratori aperti all’esterno e passeggiate matematiche, che si concluderanno entro la fine dell’anno scolastico.
La mostra documenta queste attività e rimarrà aperta con i seguenti orari: domenica 5 e 12 maggio dalle 10 alle 12, dall’8 al 10 maggio dalle 9 alle 13. Una festa rivolta a tutti, per giocare, divertirsi e meravigliarsi con la matematica a tutte le età.