Asti si prepara a vivere una notte di festa e sport con la 37a edizione della “StraAsti”, l’evento podistico in programma questa sera venerdì 31 maggio. L’organizzazione è affidata ad Albatros Comunicazione, in collaborazione con il G.S.H. Pegaso “Giorgio De Alexandris” e sotto il patrocinio di numerose istituzioni locali.
Nonostante le incertezze meteorologiche delle ultime settimane, l’entusiasmo non manca: alla serata di mercoledì 29, sono già state distribuite 3.000 magliette, segno di un interesse che non accenna a diminuire.
La maglietta ufficiale e gli sponsor
La maglietta ufficiale dell’edizione 2024 è di colore giallo/fluo, con i loghi di Hammer Team di San Damiano e della Scuola Primaria “Galileo Ferraris” dell’IC1, riconosciuti come Gruppo e Scuola più numerosi nel 2023. Per i più piccoli, la 14a “StraAstiBaby” offre magliette bianche personalizzate con il nome dell’iscritto e il logo della scuola di appartenenza.
Un pool di sponsor ha reso possibile l’evento, con la Banca di Asti in prima linea, affiancata da numerose aziende locali che hanno contribuito con il loro supporto.
Modalità di iscrizione
Ci si può iscrivere anche stasera dalle 18 anche per la “StraAstiDog”, con l’intero introito destinato al Canile municipale.
Solidarietà e premi
La “StraAsti” non è solo sport, ma anche solidarietà. Sono stati consegnati assegni per 2.750 euro al G.S.H. Pegaso, Ass. Zoofila astigiana/Canile municipale (300 euro), Croce Verde Asti, Croce Rossa, A.N.A. Associazione Nazionale Alpini, Protezione Civile “Città di Asti” e One More Life (250 euro ciascuno) per la “Astipedalando tra i borghi” di domenica 19 Maggio.
Alla “primaria” IC1 della “G.Ferraris” era stato riservato un contributo di 100 euro a sostegno della partecipazione ai Campionati italiani scolastici di scacchi in programma a metà maggio a Montesilvano. Inoltre, per i gruppi e le scuole più numerosi, è previsto un buono acquisto di 1 euro per ciascun iscritto, utilizzabile per materiale sportivo, didattico o alimentare.
Servizi e iniziative collaterali
Il servizio d’ordine sarà garantito da un centinaio di persone tra vigili urbani, vigili del fuoco e volontari. Dopo la corsa, i partecipanti potranno godere di un ristoro offerto da Centrale del Latte d’Italia e Supermercati Despar.
Le iniziative collaterali includono intrattenimento musicale, spazi promozionali e attività di sensibilizzazione sulla salute, come quella proposta dall’Associazione Nazionale Dentisti per la diagnosi precoce delle patologie neoplastiche del cavo orale. Una iniziativa proposta a partire da sabato 11 maggio con i dentisti volontari A.N.D.I. a disposizione dei cittadini con ambulatorio mobile in piazza Statuto. Sino a metà giugno i dentisti aderenti all'iniziativa offriranno visite gratuite di screening nei loro studi privati.
Inoltre un mezzo mobile di "Salutissima" promuoverà, con la presenza di personal manager, la "Proposta salute" contenuta nella Carta dei Servizi per la famiglia, offerta dal Gruppo Banca di Asti, per rispondere alle esigenze sanitarie di oggi. Un'unica iscrizione per proteggere i nuclei famigliari attraverso prevenzione ed educazione sanitaria, prestazioni sociali e di assistenza, odontoiatria, servizi integrativi. Garantendo prestazioni senza lunghe code di attesa e più in generale sostegno per le diverse spese sanitarie. Presente anche l'Asl di Asti.