Premesso che:
1. Lo stop all’incrocio tra via Graziani e Corso XXV Aprile è parzialmente cancellato, rendendo la segnaletica orizzontale poco visibile e creando una potenziale situazione di pericolo per gli automobilisti e i pedoni.
2. Gli attraversamenti pedonali su Corso XXV Aprile risultano quasi tutti deteriorati e poco visibili, sia nella zona iniziale (nei pressi di Corso Torino) sia nella parte alta (zona Questura). In particolare, sono stati individuati almeno 5 attraversamenti pedonali che necessitano di rifacimento.
3. Anche i segnali di precedenza lungo il corso sono in condizioni di scarsa visibilità, compromettendo la sicurezza stradale.
Considerato che:
- La segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, riveste un ruolo fondamentale per la sicurezza di automobilisti e pedoni.
- La mancanza di visibilità degli attraversamenti pedonali e dei segnali di precedenza può aumentare il rischio di incidenti, specialmente in tratti di strada con traffico intenso come Corso XXV Aprile.
-Gli attraversamenti pedonali rappresentano un elemento chiave per la mobilità sicura e accessibile, soprattutto per categorie fragili come bambini, anziani e persone con disabilità.
Si interroga il sindaco e l’assessore competente per sapere:
1. Se è già stato predisposto un piano per il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale nelle aree segnalate (via Graziani e Corso XXV Aprile) e, in caso negativo, quali sono i tempi previsti per intervenire.
2. Quali sono le motivazioni del deterioramento della segnaletica in queste zone e se si intende attuare un programma di manutenzione preventiva per evitare che situazioni analoghe si ripetano in futuro.
3. Se è possibile prevedere un intervento urgente per il rifacimento dello stop e dell’attraversamento pedonale all’incrocio tra via Graziani e Corso XXV Aprile, data la criticità segnalata.
4. Se l’Amministrazione ha intenzione di effettuare un sopralluogo per valutare lo stato complessivo della segnaletica stradale in queste e altre aree della città, al fine di pianificare interventi mirati e tempestivi.
5. Si richiede inoltre di valutare l'implementazione di segnali luminosi o catarifrangenti presso gli attraversamenti pedonali più critici, per garantire maggiore sicurezza durante le ore serali e in condizioni di scarsa visibilità.