/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 aprile 2025, 14:37

Stelle al merito del lavoro a due astigiane dipendenti di Poste. Dieci in Piemonte

Gabriella Cittadella, portalettere di Canelli, e Maria Grazia Polisena, specialista consulente mobile, premiate domani a Torino

Stelle al merito del lavoro a due astigiane dipendenti di Poste. Dieci in Piemonte

Gabriella Cittadella portalettere di Canelli e Maria Grazia Polisena specialista consulente mobile sono tra dipendenti di Poste Italiane piemontesi che saranno insigniti dell’onorificenza “Stelle al merito del lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. 

La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il sedicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo, 94 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali. 

In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura di Torino per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, in calendario domani 1 maggio presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di piazza Bodoni, le due dipendenti hanno ricevuto un attestato di stima e riconoscimento dall’azienda. 

Questo riconoscimento è stato per me inaspettato – dichiara Gabriella Cittadella - e sono davvero felice di averlo ricevuto dopo trentanove anni di servizio come portalettere. Il mio lavoro non è solo quello di consegnare la posta, ma è soprattutto un’attività di relazione: a Canelli mi conoscono tutti e io conosco ogni persona. Recapitare la posta in scooter è per me un piacere quotidiano, mi diverte e mi gratifica. Sono grata all'azienda per questo premio e lo dedico con il cuore a mio padre che mi ha trasmesso la passione per questo lavoro e sarebbe stato sicuramente orgoglioso di me”.

Sono davvero felice di questo riconoscimento, che rappresenta il culmine di un percorso professionale ricco di esperienze e relazioni – dichiara Maria Grazia Polisena - Ho avuto il privilegio di lavorare sia con i fornitori che con i clienti e grazie ai miei quarantadue anni in azienda   posso dire che la chiave del nostro successo è sempre stata la costruzione di rapporti umani forti e duraturi. Sono una persona dinamica e questo lavoro mi ha permesso di cambiare spesso ruolo e sfidarmi su nuovi obiettivi. Dedico questo riconoscimento a mia figlia, con l'augurio che possa trovare la sua strada e la sua passione nel mondo del lavoro".


Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

Cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium