/ Sport

Sport | 01 maggio 2025, 18:43

Sport e solidarietà con la 38esima edizione di Astipedalando tra i borghi. A San Lazzaro il trofeo per il gruppo più numeroso

Venerdì 9 maggio, durante la Festa dello Sport sarà donato il contributo raccolto alla One more life

Si è svolta oggi, giovedì 1° Maggio la 38esima edizione di “Astipedalando tra i borghi”, la classica biciclettata cittadina che ha visto la partecipazione di circa sessanta appassionati. Il clima, favorevole e con temperature primaverili tendenti all’estivo, ha facilitato la piena riuscita dell’evento, con partenza e arrivo in via Cesare Battisti.

L’organizzazione, curata come sempre da Albatros Comunicazione, ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Asti e sull’indispensabile collaborazione della polizia locale e della Croce verde di Asti, che hanno garantito la sicurezza lungo il percorso urbano di 9 chilometri, comprendente anche alcuni tratti su pista ciclabile.

Solidarietà e Sport

Anche in questa edizione non è mancato il lato solidale: all’associazione “One more life”, impegnata nel sostegno all’infanzia in difficoltà, sarà devoluto un contributo di 250 euro. La cerimonia di consegna è prevista per venerdì 9 maggio, presso la Sala Convegni della Banca di Asti, durante la 32a “Festa dello Sport”. Nelle stesso evento, Rachele Torchio, atleta sandamianese del Battaglio Cus Torino, sarà premiata come “Sportivo astigiano dell’anno”.

Come ormai consuetudine dal 2004, la manifestazione prevedeva una classifica a partecipazione riservata ai Comitati Palio, in quanto “Astipedalando tra i Borghi” rientra nel circuito Superprestige 2025. Il Trofeo per il gruppo più numeroso è stato assegnato anche quest’anno al Comitato Palio San Lazzaro, guidato dal rettore Silvio Quirico, con 37 iscritti. Significativa anche la presenza del gruppo di Santa Maria Nuova, accompagnato dal rettore Piermatteo Ponzone e da una dozzina di grifoni.

Con la disputa di tre delle otto manifestazioni in programma (Bowling, Bocce e Astipedalando), il Comitato Palio San Lazzaro domina la classifica parziale con 95 punti (secondo a Bowling, primo a Bocce e ad Astipedalando per numero di iscritti), seguito da Santa Maria Nuova (59), Torretta (53), San Damiano (47), Don Bosco (45). A seguire: Castell’Alfero (41), San Marzanotto (37), Tanaro e San Pietro (24), San Secondo e Santa Caterina (22), Nizza Monferrato (19), San Martino/San Rocco e San Paolo (17), Moncalvo e Gruppo A.S.T.A. (16), Montechiaro (15), Baldichieri e Cattedrale (12), Gruppo Capitano (11).

La classifica sarà presto aggiornata grazie al Torneo dei Borghi di Volley “Lui & Lei” (finale mercoledì 7 maggio al PalaBrumar) e al torneo di Calcio a 5, che da lunedì 12 maggio vedrà protagoniste Castell’Alfero, Canelli, San Lazzaro, San Marzanotto, Santa Maria Nuova e San Silvestro. Seguirà la 38a “StraAsti”, in programma per venerdì 30 maggio, che assegnerà punti importanti ai comitati più numerosi.

Dal 3 al 5 giugno sarà il turno del Basket, con un quadrangolare tra Castell’Alfero, San Lazzaro, Santa Maria Nuova e San Marzanotto. Gran finale venerdì 10 ottobre, al Teatro Alfieri, con l’elezione della Damigella del Palio 2025.

Fondamentale il sostegno dei main sponsor: la Banca di Asti (che ha personalizzato le magliette ufficiali), la Concessionaria Errebi Mobility (con auto apripista), la Centrale del Latte d’Italia “Tapporosso”, il Gruppo 3A Despar (che ha curato il ristoro) e i numerosi inserzionisti presenti anche sul Numero Unico, tra cui Ascom Confcommercio, Dim. Sport, Format, Gandolfo, Makhymo e Salutissima.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium