/ Attualità

Attualità | 07 maggio 2025, 08:02

"Sarò i tuoi occhi": Valentina Mastroianni racconta la forza della vita

Una serata per riflettere sulla genitorialità, il coraggio e la speranza nella ricerca, partendo dalla straordinaria vicenda del piccolo Cesare

"Sarò i tuoi occhi": Valentina Mastroianni racconta la forza della vita

Un appuntamento speciale, intimo e profondamente toccante è in programma domenica 18 maggio alle 18 presso il Diavolo Rosso di piazza San Martino 4. L'associazione culturale Cuba Libri ha infatti organizzato un dialogo con Valentina Mastroianni, autrice e madre di Cesare, un bambino la cui storia ha insegnato a molti il significato di vivere con "lo sguardo dell’anima".

Cesare ha affrontato con incredibile forza la neurofibromatosi, una rara malattia genetica che lo ha portato a perdere la vista e, troppo presto, la vita stessa. Nonostante la sua breve esistenza, Cesare non ha mai smesso di essere fonte di amore, gioia e voglia di vivere. Come sottolinea la madre, è stato "uno di quei bambini nati solo per insegnare e non per imparare". Accanto a lui, una famiglia ha compiuto la scelta coraggiosa di trasformare il dolore in forza motrice e di condividere una testimonianza che difficilmente può lasciare indifferenti.

Durante l'incontro, Valentina Mastroianni presenterà i suoi tre libri, nati da questa esperienza: "La storia di Cesare", "E voleremo sopra la paura" e l'atteso "Sarò i tuoi occhi", che sarà pubblicato da DeAgostini il 13 maggio 2025. Questi volumi sono il punto di partenza per un dialogo che toccherà temi universali come la genitorialità, il coraggio di fronte alle avversità e la cruciale importanza della speranza nella ricerca scientifica per le malattie rare. Sarà possibile acquistare i libri direttamente in loco, grazie alla collaborazione con Libraccio Asti.

L'evento è a ingresso gratuito, tuttavia, dato il numero limitato di posti disponibili, è consigliabile la prenotazione. Per assicurarsi un posto, è possibile utilizzare il link presente nella biografia del profilo Instagram @cubalibri_, inviare una mail all'indirizzo segreteria.cubalibri@gmail.com, oppure contattare il numero di telefono 328/7761074.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium