Sabato 24 maggio 2025, presso il Teatro Civico di Moncalvo (Piazza Garibaldi 1), si terrà il congresso medico-scientifico "La salute è bellezza: un approccio olistico per il benessere – One Health e stili di vita", organizzato dalle sezioni di Alessandria e Asti dell’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM). L’evento, accreditato ECM e patrocinato da numerose istituzioni sanitarie e civili del territorio, mira a promuovere una visione integrata della salute, unendo medicina funzionale, estetica, prevenzione e benessere psico-fisico in un’ottica di genere e sostenibilità ambientale, secondo i principi del modello One Health.
Un programma multidisciplinare
Dalle 8.30 alle 17.30, si alterneranno relatrici e relatori esperti provenienti da ambiti diversi: medicina generale e specialistica, estetica, psicologia, odontoiatria, fisioterapia e nutrizione. I temi spazieranno dal microbiota alla postura, dalla dieta alla prevenzione sportiva, fino al ruolo terapeutico delle emozioni, dell’arte e degli animali. La giornata si concluderà con una tavola rotonda interattiva, che coinvolgerà professionisti e volontari attivi nella promozione del benessere, evidenziando l’importanza della sinergia tra medicina, assistenza e supporto sociale.
Bellezza come espressione di salute
"Abbiamo scelto una figura simbolica potente, che reinterpreta la bellezza con i tratti della salute e della vitalità", sottolinea Federica Grosso, presidente AIDM Alessandria. "Oggi la bellezza non può più essere intesa come mera apparenza: è il riflesso di uno stato di benessere profondo, radicato in stili di vita sani e sostenibili".
Maria Gabriella Saracco, presidente AIDM Asti, aggiunge: "Abbiamo voluto costruire un’occasione per unire competenze diverse in una visione comune di salute, che metta al centro il vero benessere psico-fisico".
L’evento, sostenuto da realtà aziendali attente all’innovazione, rappresenta un momento di incontro e formazione per operatori sanitari e cittadini interessati a un nuovo paradigma di salute, dove scienza, bellezza e cura della persona si intrecciano. Un ringraziamento speciale alla Pro Loco di Moncalvo per il supporto organizzativo.
Per informazioni e iscrizioni (posti limitati): giuliaprato@hotmail.it.