/ Scuola

Scuola | 24 maggio 2025, 10:12

Studenti meritevoli e con coscienza solidale: consegnate le borse di studio ai ragazzi del Castigliano [FOTOGALLERY]

Premiati i ragazzi con la media dall'8 in su e chi ha svolto progetti solidali come "Progetto Ucraina"

Fotogallery di MerfePhoto

Fotogallery di MerfePhoto

Ieri ad Asti, nel salone consiliare della Provincia, cerimonia dedicata al riconoscimento del talento e dell'impegno degli studenti del Castigliano.

 In un'atmosfera carica di orgoglio e soddisfazione, sono state consegnate numerose borse di studio, evidenziando non solo l'eccellenza accademica ma anche il profondo senso di solidarietà che anima la comunità scolastica.

Un capitolo importante della cerimonia è stato dedicato alla premiazione degli studenti che si sono distinti per il loro eccezionale rendimento scolastico. Questi riconoscimenti, frutto del loro duro lavoro e della loro dedizione, rappresentano un investimento nel futuro e uno stimolo a proseguire sulla strada dell'eccellenza. Le borse di studio per merito sono state un segno tangibile dell'attenzione che l'istituto e i suoi sostenitori riservano alla valorizzazione delle giovani intelligenze.

I premiati

Tra gli studenti premiati per i loro brillanti risultati accademici, con indicazione della classe e della media conseguita, figurano:

  • Stefano Mainardi, 1G, media 8.15
  • Irina Ilieva, 1M, media 8.49
  • Desirè Lazzaro, 1S, media 8.52
  • Asmae Mochrik, 1T, media 8.04
  • Madelayne Graciela Caceres Casas, Socio 1, media 8.33
  • Matteo Gucciardo, 2B, media 8.07
  • Sara Pia, 2S, media 8.18
  • Chiara Law, 2T, media 8.70
  • Alessandro Barone, 3E, media 8.39
  • Salwa Aboulkhairat, 3S, media 8.89
  • Artjola Lulaj, 3T, media 8.88
  • Valeria Crimaldi, Socio 3, media 8.68
  • Timotei Buhai, 4B, media 8.59
  • Amine El Touri, 4E, media 8.45
  • Greta Marletti Aitana, 4M, media 8.44
  • Greta Lasagna, 4S, media 9.07
  • Martina Bergoglio, 4T, media 9.46
  • Madalina Francesca Botezatu, 5M, media 8.63
  • Sara El Fawy, 5S, media 8.47
  • Faith Agege, 5T, media 8.34
  • Mirko Ferrera, Man 5, media 8.50
  • Fabio Rubiu, Socio 5, media 8.10

Un ulteriore segno di riconoscimento per l'eccellenza è venuto dalle Borse di Merito Gianotti 2023-2024, che hanno premiato specifici studenti meritevoli:

  • Federico Bilotta, 5A, con una borsa di studio di 300 euro.
  • El Mehdi El Assri, 5A, con una borsa di studio di 200 euro.

Un cuore grande: il valore del volontariato e del "Progetto Ucraina"

Parallelamente al merito scolastico, l'Istituto Castigliano ha voluto dare un forte riconoscimento all'impegno civico e allo spirito di solidarietà dimostrato da numerosi studenti, in particolare attraverso la loro partecipazione attiva al "Progetto Ucraina" e ad altre iniziative di volontariato. Questi giovani hanno dedicato tempo ed energie per supportare attività di studio, alfabetizzazione e accoglienza, dimostrando una maturità e una sensibilità encomiabili.

Il loro contributo è stato celebrato con borse di studio dedicate, sottolineando come la formazione di un cittadino passi anche attraverso l'impegno verso il prossimo. Gli studenti volontari che hanno ricevuto un riconoscimento per la loro preziosa opera sono:

  • Aurora Aiello, IV T, 31 ore, attività di studio/progetto Ukraina
  • Veronica Aiello, IV T, 44 ore, attività di studio/progetto Ukraina
  • Martina Bergoglio, IV T, 70 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Zahra BoussLlim, IV T, 89 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Hajar Ghouati, IV T, 70 ore, attività di studio/progetto Ukraina
  • Viktorija Ivanova, IV T, 127 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Nabil Lahna, IV T, 82 ore, attività di studio/progetto Ukraina
  • Adriana Vasquez Alvarez, IV T, 96 ore, attività di studio/progetto Ukraina
  • Salwa Aboulkhairat, III T, 75 ore, attività di studio/progetto Ukraina/
  • Aya Boudi, III T, 74 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Elisabetta Lorenzin, III T, 56 ore, attività FLAB/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Daniele Bressan, I B, 40 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione
  • Daniele Dogaru, I B, 30 ore, attività FLAB/progetto Ukraina
  • Danil Prodan, I S, 100 ore, attività di studio/progetto Ukraina/alfabetizzazione.

Alla consegna erano presenti i vari insegnanti "capitanati" dalla dirigente Martina Gado, Matteo Gorgerino, dell'Ufficio scolastico provinciale e il questore di Asti, Marina Di Donato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium