/ Eventi

Eventi | 28 maggio 2025, 08:18

Tigliole dedica il Centro Incontri a Happy Ruggiero: "A Val la Pen-a? Sì"

Domenica primo giugno la cerimonia di intitolazione con teatro, musica e ricordi per celebrare l’artista e l’uomo che ha lasciato un segno nella comunità

Happy Ruggiero

Happy Ruggiero

Domenica primo giugno 2025, il Comune di Tigliole intitolerà il Centro Incontri a Happy Ruggiero, scomparso nel 2022. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, si terrà alle ore 17.00 in via Umberto I n.12, dove si svolgerà un evento in suo ricordo dal titolo "A Val la Pen-a? A Val la Pen-a, Sì".

Alla cerimonia parteciperanno Esther Ruggiero, figlia di Happy, il Teatro degli Acerbi e altri amici artisti. L’ingresso è libero e aperto a tutti, in particolare ai tigliolesi e a quanti hanno conosciuto e apprezzato Happy per il suo impegno civile e artistico.

Un artista, un imprenditore, un uomo per gli altri


Happy Ruggiero è stato artista, imprenditore dello spettacolo e cittadino attivo di Tigliole, dove ha vissuto per anni dedicando tempo ed energie agli anziani, ai fragili e ai più deboli del territorio.

Fondatore e poi Presidente e Segretario del SEA delle Colline Alfieri, ha promosso numerosi progetti culturali per favorire la socialità degli anziani e migliorare il loro benessere. La sua grande passione per il teatro e la musica lo ha portato a ideare e realizzare rassegne teatrali nelle Colline Alfieri, lasciando un’eredità artistica ancora viva.

L’impegno per Tigliole e il Centro Incontri


Happy è stato anche consigliere comunale a Tigliole dal 2004 al 2014, contribuendo in modo significativo alla vita della comunità. Tra le sue realizzazioni più importanti, la ristrutturazione del Centro Incontri, che oggi ospita spettacoli, concerti, conferenze e incontri culturali.

"Grazie a lui, Tigliole ha una struttura attrezzata che permette alla comunità di riunirsi, crescere e condividere cultura", ricordano i promotori dell’evento. Domenica sarà l’occasione per celebrare la sua vita, il suo umorismo (come suggerisce il titolo dell’evento, una sua tipica espressione) e il suo amore per il territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium