/ Solidarietà

Solidarietà | 13 luglio 2025, 15:49

Mongardino, la solidarietà a tavola raccoglie oltre mille euro

I fondi raccolti durante la cena di venerdì 11 luglio saranno devoluti all'associazione "La Favola di Marco" per la ricerca su una malattia genetica rarissima

Grande successo per la cena solidale che si è tenuta venerdì 11 luglio a Mongardino, un evento che ha unito convivialità e beneficenza. La serata ha visto la partecipazione di ottanta persone e ha permesso di raccogliere più di mille euro.

I fondi saranno interamente devoluti all'associazione fossanese "La Favola di Marco", impegnata a sostenere la ricerca sanitaria su una malattia genetica tanto rara da essere considerata unica. L'evento è stato organizzato da Crasl19 e FITel, che hanno espresso grande soddisfazione e hanno ringraziato tutti i presenti e coloro che hanno contribuito anche a distanza. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla famiglia Conti per la consueta e calorosa accoglienza e ai cuochi della Proloco di Mongardino per l'ottima cena servita.

L'associazione "La Favola di Marco" si occupa di sostenere i bambini affetti da una malattia genetica estremamente rara, identificata dal codice 1q41.12. Nata nel 2017 per volontà della famiglia del piccolo Marco, si ritiene che il suo caso sia l'unico conosciuto al mondo. La patologia ha causato al bambino gravi malformazioni a livello cerebrale e renale, che hanno reso necessari numerosi interventi chirurgici.

Oltre a fornire assistenza familiare, sociale e socio-sanitaria, l'associazione promuove progetti per migliorare la qualità della vita di altri bambini con gravi disabilità, come la realizzazione di stanze multisensoriali e il miglioramento degli ambienti pediatrici ospedalieri.

Il successo della serata, come sottolineato dagli organizzatori, rappresenta un importante sprone per continuare a realizzare future iniziative di solidarietà, confermando la generosità del territorio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium