Un'alleanza per promuovere la cultura del dono e salvare vite. Sabato 19 luglio, la sezione provinciale Aido di Asti, in collaborazione con il Lions Club Asti Alfieri, allestirà un punto informativo in piazza Alfieri, sotto i portici dal lato del bar Cocchi. Dalle 9.30 alle 12.30, i volontari saranno a disposizione della cittadinanza per sensibilizzare sul tema cruciale della donazione di organi, tessuti e cellule.
L'iniziativa nasce dalla volontà di creare un contatto diretto con le persone, offrendo un'occasione per chiarire dubbi, ricevere materiale aggiornato e supportare chi desidera compiere una scelta di grande valore umano e civico, iscrivendosi all'Aido.
"È molto importante per noi essere presenti sul territorio e parlare con le persone", sottolinea Irene Testa, presidente della sezione Aido di Asti. "La donazione è un gesto di grande valore. Il nostro obiettivo è abbattere le incertezze e i pregiudizi che ancora esistono, fornendo un’informazione chiara e corretta. Solo così possiamo favorire una cultura del sì consapevole e ridurre il numero dei dinieghi", ha aggiunto.
A sostenere l'evento ci sarà, come detto, anche il Lions Club Asti Alfieri, da sempre attento alle tematiche sociali e sanitarie della comunità locale. "Siamo orgogliosi di collaborare ancora una volta con Aido", ha affermato il presidente del club, Walter Valente. "La promozione della donazione di organi è una delle battaglie più nobili che si possano sostenere. Come Lions, sentiamo il dovere di contribuire affinché sempre più persone comprendano l’importanza di questo gesto che può salvare delle vite", ha concluso.
Grazie a questo punto informativo, gli astigiani avranno un'opportunità preziosa per avvicinarsi a un tema di fondamentale importanza, fare domande e scoprire come un semplice "sì" possa trasformarsi in una speranza concreta per chi è in attesa di un trapianto.