/ Attualità

Attualità | 28 agosto 2025, 18:25

Asti pronta per il Settembre astigiano: sicurezza rafforzata per Palio, Festival delle Sagre e Douja d’Or

Il comitato provinciale ha definito piani di safety e security con rinforzi delle Forze dell’Ordine, unità cinofile e artificieri, oltre a servizi medici e pronto soccorso potenziati

Asti pronta per il Settembre astigiano: sicurezza rafforzata per Palio, Festival delle Sagre e Douja d’Or

Oggi, al Palazzo del Governo di Asti, il comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal viceprefetto vicario Roberta Di Silvestro, ha esaminato i profili delle misure di safety e security da implementare in occasione delle manifestazioni che si svolgeranno nel “Settembre astigiano”.

Nello specifico, in riferimento al Palio di domenica 7 settembre, il Comune ha annunciato che i Piani di Sicurezza sono stati elaborati, conformemente alle normative nazionali, per la salvaguardia del benessere degli animali e dell’incolumità dei cittadini. In tal senso, le Forze dell’Ordine predisporranno i necessari rinforzi per il corretto svolgimento dell’evento, anche attraverso l’utilizzo delle unità cinofile e degli artificieri. Inoltre, saranno anche intensificati i servizi della Polizia Stradale e Ferroviaria.

Per quanto riguarda il piano sanitario, ci saranno appositi servizi medici e verrà attuata la predisposizione per eventuali risorse necessarie al Pronto Soccorso per fronteggiare ogni possibile scenario emergenziale.

Infine, durante l’incontro, è stata condivisa la bozza di programma del “Festival delle Sagre”, che si terrà il 13 e 14 settembre, e della “Douja d’Or”, prevista dal 12 al 21 settembre.

(In foto: la riunione del comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica)

Durante la riunione del comitato sono stati presenti l’assessore al Turismo e alle Manifestazioni del Comune di Asti, il questore, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il vicecomandante provinciale della Guardia di Finanza, il direttore generale dell’Asl di Asti, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il comandante della Polizia Municipale di Asti, il comandante della Polizia Stradale di Asti e i rappresentanti della Camera di Commercio, della Polizia ferroviaria, del NUE 112, del Servizio emergenza 118, della Croce Rossa, della Croce Verde e dell’agenzia turistica Langhe, Monferrato e Roero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium