/ Sport

Sport | 01 settembre 2025, 19:00

Motori storici e panorami del Monferrato: La Grande Corsa torna a Castelnuovo Don Bosco

L’undicesima edizione del rally storico si svolgerà venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025, tra conferme e novità

Motori storici e panorami del Monferrato: La Grande Corsa torna a Castelnuovo Don Bosco

È in piena attività l’organizzazione dell’undicesima edizione de: "La Grande Corsa", rally storico promosso dall’associazione Amici di Nino in collaborazione con il Club della Ruggine. Quest’anno l’evento cambia stagione e sede: le vetture partiranno e arriveranno nella suggestiva piazza Dante di Castelnuovo Don Bosco, grazie al supporto del Comune, mentre resteranno confermati la direzione gara, la segreteria e la sala stampa presso il Ristorante San Martino.

Un rally che conferma la sua importanza

Dopo anni in autunno e in piena stagione, La Grande Corsa 2025 si colloca sul finire dell’estate e conferma il proprio ruolo di appuntamento imperdibile per gli appassionati di auto storiche e classiche. Quest’anno la gara si svolgerà esclusivamente come rally per vetture storiche e classiche, entrambe valide per il Trofeo Rally di Zona (T.R.Z.) della Prima Zona e per il Memory Fornaca. Il rally storico entra anche nel calendario del Michelin Trofeo Storico, consolidando la sua rilevanza nel panorama dei rally italiani.

Iscrizioni, verifiche e ricognizioni

Le iscrizioni chiuderanno alle 18 di lunedì 8 settembre sul sito ufficiale www.amicidinino.it. Sabato 6 settembre sarà distribuito il roadbook presso il Ristorante San Martino, con ricognizioni autorizzate dalle 9.30 alle 18.30; stessi orari anche giovedì 11 settembre.

Le verifiche sportive avranno luogo venerdì 12 settembre alle 13 al San Martino, seguite mezz’ora più tardi dalle verifiche tecniche presso l’Autosalone GIL CAR, fino alle 19. La partenza del rally è fissata per sabato 13 settembre alle 8.30 da Piazza Italia, con arrivo previsto per la prima vettura alle 18.10 e premiazioni immediatamente sulla pedana d’arrivo.

Prove speciali e percorso

Tre sono le prove speciali che scandiranno la gara: Moncucco e Robella, entrambe da ripetere due volte, e la suggestiva Albugnano, affrontata in tre passaggi. I concorrenti si misureranno su sette tratti cronometrati per un totale di 65,64 km, all’interno di un percorso complessivo di 266,32 km. Previsti due parchi assistenza ad Andezeno e due riordini a Castelnuovo e Magnone. Gli ultimi dettagli del tracciato sono in fase di definizione.

Non solo sport, ma cultura e territorio

La Grande Corsa non è soltanto una competizione: è un omaggio al Monferrato, terra che da sempre unisce motori, storia e tradizione. L’evento regala ai partecipanti e agli spettatori un’esperienza immersiva tra paesaggi collinari e borghi storici, trasformando il rally in una vera celebrazione del territorio.

Francesca Mezzogori

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium