Domenica 21 settembre alle ore 17 il Castello di Costigliole d’Asti ospiterà un appuntamento speciale: la presentazione dell’Archivio di comunità, un progetto che nasce per raccogliere e valorizzare i ricordi fotografici dei fotografi astigiani dal 1850 al 1970.
Un’iniziativa che si affianca alla mostra già in corso nelle sale del Castello e che rappresenta un’occasione unica per riscoprire la memoria visiva del territorio. Tra i protagonisti spicca Arturo Rocca, fotografo attivo a Costigliole dal 1937 al 1964, del quale saranno esposte oltre 400 fotografie capaci di raccontare la vita quotidiana, le tradizioni e l’identità della comunità costigliolese.
“Si tratta di un patrimonio prezioso che merita di essere valorizzato – è stato sottolineato durante la presentazione – non solo per i costigliolesi, ma anche per tutti gli appassionati di fotografia storica. È un modo per ricostruire la nostra storia attraverso immagini che parlano di cultura, di memoria e di comunità.”
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Polisportiva, che ha reso possibile questa ulteriore rappresentazione fotografica, e all’associazione Costigliole Cultura, che negli anni ha raccolto e custodito questo materiale, stimolando nuove ricerche per arricchire l’archivio con altri scatti ancora sparsi sul territorio.