/ Eventi

Eventi | 30 settembre 2025, 18:45

A Grazzano Badoglio torna il Decamerone delle Idee: al centro il rapporto Italia-Francia

Dal 3 al 5 ottobre, personalità di spicco tra imprese, diplomazia e cultura si confrontano sulla sfida globale e il futuro dell’Italia

Nella foto Andrea Camaiora, Guido Carlo Alleva

Nella foto Andrea Camaiora, Guido Carlo Alleva

Dal 3 al 5 ottobre, la Tenuta Santa Caterina a Grazzano Badoglio ospiterà la quinta edizione del Decamerone delle Idee, organizzato dal Gruppo The Skill.

Anche quest’anno, come da tradizione, il cenacolo ideato da Andrea Camaiora porterà all’evento personalità di spicco dal mondo dell’impresa, dei corpi intermedi, delle relazioni internazionali, dell’ambiente e dell’energia, per affrontare temi cruciali per il futuro dell’Italia nel contesto mondiale.

Al centro, il rapporto tra Italia e Francia, in un periodo difficile per il Paese d’oltralpe, nostro secondo partner commerciale e interlocutore privilegiato in ambito artistico, culturale e della moda, nonché punto di riferimento per il dibattito italiano sull’adozione del nucleare di nuova generazione.

Da qui, si tenterà di aprire una discussione per rispondere alle sfide del presente, in un parallelismo che attraversa secoli e crisi diverse, dalla peste del XIV secolo alle problematiche globali contemporanee.

Proprio come il Decamerone di Boccaccio, l’evento sceglie di allontanarsi dai luoghi caotici, conducendo gli ospiti in un contesto di condivisione di idee e prospettive su temi di attualità in un confronto ad alto livello. 

“Abbiamo invitato ospiti selezionatissimi, eccellenze nei rispettivi settori, per un weekend unico di riflessione e confronto che nasce come evento esclusivo, non aperto a tutti e non alla portata di tutti - dichiara Andrea Camaiora, CEO di The Skill Group - Solo una parte di contenuti raggiunge il grande pubblico attraverso media e social mentre la gran parte delle discussioni resta riservata, in controtendenza rispetto al mainstream. Nel solco di una consuetudine ormai consolidata, siamo orgogliosi di proiettare anche il nostro cortometraggio “Energie”, già presentato nell'ambito del Festival del Cinema di Venezia, in questa cornice affascinante. Un ringraziamento speciale va a Guido Carlo Alleva per l’ospitalità e il tempo prezioso che dedica sempre a questo evento”.

Gli ospiti di questa edizione:

Eugenio Sidoli (ad Max Mara), Elin Andersdotter (United Nations Human Settlements Programme), Antonio Sciuto (former President Nestlé North America e Global Business Development Officer Salesforce), Amy Elizabeth Graves (VP northern & southern Europe Salesforce), Lionel Fabre (diplomatico, vice direttore Ambiente del Ministero degli Esteri francese), Giuseppe Bono (direttore Regolatorio, Istituzionale e Comunicazione di Sogin), Giorgio Spaziani Testa (presidente Confedilizia). Con loro anche la filosofa Valeria Cantoni Mamiani (curatrice del Festival della Spiritualità di Milano) e il patron di Tenuta Santa Caterina, il celebre penalista Guido Carlo Alleva.

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.decameronedelleidee.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium