/ Eventi

Eventi | 03 ottobre 2025, 18:55

"Persone non numeri”: in piazza Statuto una lettura collettiva dei nomi di migranti morti cercando una speranza [FOTO]

L'appuntamento solidale, organizzato dalla Rete Welcoming Asti, prende le mosse dalla tragedia di Lampedusa nel 2013

Oggi piazza Statuto ha ospitato una lettura collettiva a staffetta, organizzata dalla Rete Welcoming Asti e aperta alla cittadinanza, di una parte della Lista delle persone migranti morte cercando una speranza, nel tentativo di raggiungere e trovare un rifugio sicuro in Europa (“List of deaths of refugees and migrants due to the restrictive policies of Fortress Europe”, realizzata dalla Rete Europea UNITED for Intercultural Action). 

La lettura in occasione della “Giornata della memoria e dell’accoglienza”, che è stata istituita “al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”. La data è stata scelta in ricordo della tragedia in cui il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, persero la vita almeno 368 persone.

A far da sfondo all’iniziativa il dipinto “Naufragio” realizzato da Antonio Catalano nel 2019 e il manifesto “Persone non numeri” a cura degli Scout di San Damiano, mentre nel corso della lettura sarà ricamato, insieme ad attivist# di Carovane Migranti, il Lenzuolo della memoria, con cui si costruisce la memoria, intrecciando i nomi e le singole storie delle persone perdute lungo le rotte migratorie.

Era presente alla lettura anche il vescovo di Asti, Marco Prastaro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium