/ Attualità

Attualità | 26 ottobre 2025, 07:20

Politiche sociali: via al bando regionale per l'invecchiamento attivo

Obiettivo: prevenire la degenerazione fisica e psichica migliorando le competenze e la partecipazione

Politiche sociali: via al bando regionale per l'invecchiamento attivo

La Regione Piemonte investe sull'invecchiamento attivo stanziando 1 milione e 350 mila euro per il 2025. I fondi sono destinati a sostenere progetti mirati a prevenire la degenerazione fisica e psichica delle persone anziane, attraverso il miglioramento della loro qualità della vita e l'incremento delle competenze.

L'Avviso pubblico 2025 è stato pubblicato sul sito della Regione Piemonte ed è rivolto a Comuni, enti gestori delle funzioni socio assistenziali, enti del terzo settore ed enti associativi diversi. Questi soggetti potranno presentare iniziative connesse all'attuazione del Piano regionale per l’Invecchiamento attivo.

Il sostegno regionale permetterà di finanziare diverse tipologie di intervento. Si va dalle palestre di salute al senior housing, passando per opportunità di apprendimento e aggiornamento. Saranno inoltre promosse azioni per favorire la salute attraverso stili di vita sani, la partecipazione civica, l'indipendenza e la sicurezza, la mobilità autonoma e la permanenza degli anziani nel proprio domicilio.

"In questi anni - ha spiegato l'assessore regionale alle Politiche sociali Maurizio Marrone - abbiamo saputo incarnare lo spirito della legge regionale sull'invecchiamento attivo, assegnando però le risorse necessarie affinché non rimanesse solo su carta, come purtroppo era avvenuto durante l'era Chiamparino. Il costante aumento delle risorse permetterà anche quest'anno di sostenere decine di progetti".

Le domande di contributo dovranno pervenire entro le 12 del 18 novembre 2025. Tutte le informazioni di dettaglio e la modulistica sono reperibili sul portale regionale dedicato ai bandi, al link: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/invecchiamento-attivo-12025-assegnazione-contributi-progetti-dedicati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium