/ Sport

Sport | 27 ottobre 2025, 15:31

La prima e unica HitBall Arena apre a Torino ed è Made in Peraria

L'allestimento della struttura ha consentito di recuperare un luogo di valenza storica per la città

È la prima e unica struttura al mondo dedicata all’HitBall, quella che è stata inaugurata a Torino in zona Lucento – corso Lombardia, 174 – domenica 26 ottobre 2025. La nuova HitBall Arena nasce nell’area che già ospitava il Bocciodromo Mario Trombetta.

L’accurata e completa ristrutturazione affidata ed eseguita da Peraria rappresenta un ambito traguardo che consentirà ai giovani di allenarsi con continuità o di avvicinarsi a questo sport, già da tempo diffuso e praticato nelle palestre scolastiche.

L’HitBall è un’attività sportiva nata a Torino e ideata da Luigi Gigante, professore di educazione fisica, negli anni ’70, perché tutti gli allievi si sentissero coinvolti e inclusi nella sua materia.

Il meccanismo di gioco è semplice: due squadre miste di cinque giocatori che, dalle rispettive metà campo, colpendo la palla con le braccia, cercano di segnare ‒ fare hit ‒ nella porta avversaria. È uno sport dove ci si muove continuamente, ogni giocatore è attaccante, ma anche difensore, e può dare il suo contributo a seconda delle proprie peculiarità. È uno sport in crescita e già diffuso in Piemonte, ma anche in Liguria e in Lombardia, dove si svolgono regolari campionati e coinvolge centinaia di giocatori.

Nell’HitBall Arena Peraria ha costruito un avveniristico campo da hitball interamente racchiuso tra lastre di vetro, per far sì che la palla rimanga sempre in gioco – come avviene tra le pareti delle palestre - e gli spettatori possano seguire ogni fase della partita, senza perdere neppure un’azione. Ma gli interventi di ristrutturazione eseguiti dall’azienda di Villafalletto hanno riguardato l’intera struttura e fanno parte di un progetto fortemente voluto e coordinato dalla Asd Sinombre in partenariato con Uisp Torino.

Peraria è particolarmente orgogliosa di quanto realizzato nell’HitBall Arena, che di fatto diventa il luogo deputato e di riferimento per i campionati e per questo sport in generale. La struttura potrà contenere fino a 200 persone ed è destinata a diventare un vero e proprio punto di aggregazione, che oltre a portare l’HitBall al centro dell’attenzione, offrirà nuovo slancio e opportunità allo storico quartiere che la ospita.

L’assessore allo Sport della Città di Torino – Domenico Carretta – ha così descritto l’avvio del progetto HitBall Arena: “L’inaugurazione di questa nuova struttura rappresenta un vero e proprio regalo per la Città di Torino alla quale, grazie all’impegno di tutti coloro che hanno lavorato in questi mesi, è stato fatto un grande regalo. Restituire un luogo storico della città, reinventarlo e farlo rinascere rappresenta davvero un grande risultato. Questo sport è nato a Torino e qui ne dobbiamo salvaguardare il presente e costruire un futuro e, in questa prospettiva, l’aver dato una casa all’HitBall rappresenta davvero un passaggio fondamentale.” 

Contribuire alla rinascita di luoghi iconici, presidi dello sport in una grande città come Torino, così come abbiamo già fatto in passato anche per altre realtà della provincia cuneese, è per noi di Peraria ragione di grande soddisfazione”. - dichiara Livio Cismondi che poi prosegue: “Il nostro impegno è quello di mettere a disposizione la nostra professionalità e esperienza, anche in progetti che hanno una valenza sociale. Progetti nei quali diventiamo partner di un percorso per il quale possiamo dare il nostro contributo offrendo nuove e innovative opportunità per praticare uno sport che merita senza dubbio di essere diffuso e maggiormente conosciuto. Questo è il nostro modo di intendere l’imprenditoria che sa restituire a un territorio che ci ha aiutato a crescere negli anni”. 

Giacomo Catellani - fondatore e presidente ASD Sinombre: “Siamo gli ultimi arrivati in questo luogo ricco di storia e tradizione per la città di Torino. Il nostro obiettivo e quello di riportare in questa struttura le persone, i giovani, i giovanissimi ma anche tutti coloro che vorranno venire a scoprire questo progetto, vogliamo portare tante persone e tanta energia positiva all’interno della HitBall Arena”.

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium