/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 14 novembre 2025, 18:05

Giovedì prossimo la consegna del Premio Bordone: riconoscimento alle migliori tesi sulla storia astigiana

Nella sala ipogea della Banca di Asti la cerimonia dell’undicesima edizione del riconoscimento dedicato al medievalista Renato Bordone, con l’annuncio del vincitore 2025 e la relazione sulla tesi premiata

Giovedì prossimo la consegna del Premio Bordone: riconoscimento alle migliori tesi sulla storia astigiana

Si terrà giovedì 20 novembre, nel pomeriggio, la cerimonia di assegnazione del Premio Bordone, giunto quest’anno alla undicesima edizione e riservato alle tesi di laurea e di dottorato dedicate alla storia di Asti e del suo territorio in ogni suo aspetto.

L’appuntamento è fissato per le 17.30 nella sala ipogea della Banca di Asti in piazza Libertà, alla presenza delle autorità e della commissione giudicatrice composta da Patrizia Gerbi Bordone, Ezio Claudio Pia, Mario Renosio e Stefano Zecchino.

Istituito dalla Società di Studi Astesi, il premio ricorda la figura del prof. Renato Bordone, già ordinario di Storia Medievale all’Università di Torino e socio fondatore del sodalizio, scomparso prematuramente a Villafranca il 2 gennaio 2011. Il riconoscimento, del valore di mille euro, viene attribuito alla tesi ritenuta più meritevole tra quelle esaminate dalla commissione.

L’iniziativa non ha solo una finalità celebrativa: uno degli obiettivi del Premio Bordone è infatti quello di raccogliere e conservare, presso la Biblioteca Astense, tutte le tesi dedicate al territorio astigiano, mettendole a disposizione di studiosi e cittadini.

Durante la cerimonia sarà il presidente della Società di Studi Astesi, Pippo Sacco, ad annunciare il vincitore dell’edizione 2025, che subito dopo presenterà una breve relazione sul tema della propria tesi.

Prima della premiazione, dalle 16 alle 17.30, i soci della Società di Studi Astesi saranno chiamati a votare per il rinnovo dei nuovi organi sociali.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium