Cultura e tempo libero | 19 novembre 2025, 06:40

Asti, alla Biblioteca Faletti la conferenza "Donne e Mafia" con il generale Borgia

Venerdì 21 novembre appuntamento con lo Zonta Club per l'anteprima della campagna internazionale contro la violenza di genere. Ingresso libero.

Antonio Borgia

Antonio Borgia

 In occasione dei “16 Giorni di Attivismo contro la violenza di genere”, il Zonta Club Asti organizza un’anteprima di grande interesse sociale. Venerdì 21 novembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca “Giorgio Faletti” si terrà la conferenza “Donne e Mafia”, tenuta dal Generale Antonio Borgia.

L’incontro, realizzato in collaborazione con lo Zeta Club Hasta, offrirà una riflessione approfondita sul ruolo delle donne nel contesto mafioso, analizzando le diverse figure che lo caratterizzano: dalle vittime alle complici, fino a quelle che diventano protagoniste del cambiamento e della reazione civile.

L’appuntamento rientra tra le attività di sensibilizzazione promosse per la campagna internazionale “Zonta Says No to Violence Against Women”, che ogni anno, dal 25 novembre al 10 dicembre, mobilita i club di tutto il mondo in difesa dei diritti e della sicurezza delle donne. Con questa iniziativa, lo Zonta Club Asti intende aprire il proprio programma di attivismo 2025, promuovendo educazione e consapevolezza come strumenti concreti di contrasto alla violenza.

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni è possibile contattare il Zonta Club Asti all’indirizzo email zontaclubdiasti@gmail.com o attraverso i profili social @zontaclubasti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium