/ Vacanze Astigiane

Vacanze Astigiane | 20 novembre 2025, 18:00

Vacanze Astigiane tra Bagna e Bagna Nanna

Puntata sull’occasione unica di godere della ricca convivialità dell’evento più profumato dell’anno, il Bagna Cauda Day, e di dolci sonni nei locali del Bagna Cauda Nanna

Domani comincia il Bagna Cauda Day

Domani comincia il Bagna Cauda Day

Domani, venerdì 21 novembre, inizia il primo dei due lunghi e profumati fine settimana del Bagna Cauda Day. I locali partecipanti quest'anno sono proprio tanti. Tutti pronti ad accogliere i bagnacaudisti tra i piaceri della Bagna. Evento che invita a dare sempre più valore ad un grande piatto della tradizione e ad approfittarne per scoprire qualche borgo spettacolo dell’Astigiano.

Invito a vivere con calma la festa, regalandosi una notte o due tra Asti e Astigiano in uno dei tanti locali che oltre all’esperienza bagna cauda propongono anche ospitalità. Nell’elenco, ben costruito, presente nel sito web d’evento, trovate una icona, più che chiara sul cosa intenda rappresentare: un cuscino. Icona che caratterizza i locali del Bagna Cauda Day che offrono anche l’opportunità di dormire. Gli organizzatori li hanno anche raggruppati in un loro elenco, titolato Bagna Cauda Nanna. Tra i tanti ne ho scelti tre, in tre posti speciali dell’Astigiano, tanto da non farsi mancare nulla.

Prima proposta, prima in ordine alfabetico, a Calamandrana, nel cuore della zona vitivinicola Unesco, dove vi aspetta l’Anima Ristorante Bistro, locale in un’antica cascina del XVIII secolo con vista sui vigneti. Lo chef Mario Maniscalco propone una bagna cauda tradizionale e una senza aglio con verdure del mercato contadino Campagna Amica di Nizza Monferrato e le acciughe del Mar Cantabrico. Possibilità di pernottamento all’Almaranto Relais che è parte della stessa struttura, in un borgo del Sud Astigiano dall’indubbio fascino. Borgo antico, accogliente e castellato.

Altro locale e altro posto imperdibile, a Cocconato, nel Nord Astigiano. Luogo così notevole da aver conquistato la Bandiera Arancione del Touring e la citazione, non da poco, tra I Borghi più belli d’Italia. Luogo ben noto per la qualità enogastronomica e per un locale storico, il Cannon d’Oro, dove Silvano e il suo staff garantiscono una bagna cauda tradizionale e una senza aglio., in un ristorante aperto nel 1876 con la gestione della famiglia Tortia del patron Paolo, classe 1935, cuoco autodidatta, diventato punto di riferimento sicuro per gli amanti della cucina classica piemontese. 

Terza proposta a San Marzano Oliveto, altro luogo dove la storia si fa vedere con importanti monumenti, a cominciare dal Castello Asinari, potente famiglia di Asti, di origine medioevale, imponente e suggestivo, ora adibito a convegni e sede di eventi. Il tutto in un borgo speciale del Sud Astigiano, arroccato, in posizione super panoramica, su un alto colle, con attorno lo spettacolo di paesaggi dalla bellezza e quiete mistiche, da godere, un po’ più di qualche ora, all’Agriturismo Le Due Cascine. Godere dei profumati piaceri tra una bagna cauda nella versione più classica, nel massimo rispetto della tradizione, messa a tavola in un’antica cascina padronale, dall’ambiente confortevole e dall’accoglienza schietta e cordiale, e poi continuare a vivere il posto fermandosi a dormire in una delle accoglienti camere.

Davide Palazzetti


Quando vieni ad Asti non perderti:
- La Torre Comentina e la boutique di eccellenze enogastronomiche Tomedo: https://www.tomedo.it
- Tenuta Il Capitolo, antica dimora di fine 800, azienda agricola e location per eventi : https://www.tenutailcapitolo.it
- Complesso di San Pietro, a due passi dalla sede di Mangiaben con il suo e-commerce: https://www.mangiaben.com

Vuoi essere inserito nella lista dei luoghi astigiani da non perdere? Scrivi a info@lavocediasti.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium