/ Eventi

Eventi | 30 gennaio 2019, 10:31

La “Giornata della Memoria” al Rotary astigiano

Il viaggio ai confini di Israele e Palestina del giovane scrittore Francesco Migliaccio

Il presidente dell’Associazione Italia-Israele Luigi Florio, lo scrittore Francesco Migliaccio, la presidente del Rotary di Asti Paola Mogliotti, il sindaco di Asti Maurizio Rasero, e il Past Governatore del Rotary Gino Montalcini

Il presidente dell’Associazione Italia-Israele Luigi Florio, lo scrittore Francesco Migliaccio, la presidente del Rotary di Asti Paola Mogliotti, il sindaco di Asti Maurizio Rasero, e il Past Governatore del Rotary Gino Montalcini

Come ormai da diversi anni il Rotary Club di Asti non vuole dimenticare e il suo ultimo incontro del mese di gennaio l’ha dedicato al “Giorno del Memoria”. Interessante e ricca di spunti e contenuti è stata la serata nell’Interclub con l’Associazione Italia–Israele.

Dopo il breve intervento della presidente del Rotary di Asti Paola Mogliotti, la conviviale si è consumata tra il pane azzimo e il vino bianco della Galilea che ha accompagnato il piatto di pesce con verdure. Prima della presentazione del libro di Francesco Migliaccio “Primavera breve viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina” ha preso la parola il presidente dell’associazione Italia-Israele e socio Rotariano Gigi Florio che ha tracciato e letto alcuni brani inerenti agli scritti degli ebrei astigiani deportati nei campi di sterminio.

Da Olga Jona a Primo Levi con racconti toccanti e commoventi che i protagonisti ci hanno lasciato come memorie. E lo stesso Fiorio ultimo direttore del giornale “il Cittadino” ha ricordato come fosse stata proprio Olga Jona a denunciare per prima, proprio dalle colonne del giornale astigiano, la triste pagina della nostra storia. Prima di dare la parola al giovane scrittore Francesco Migliaccio, la presidente Paola Mogliotti ha introdotto il Sindaco di Asti Maurizio Rasero intervenuto anch’egli alla seconda parte della serata.

Dopo il suo saluto il primo Cittadino ha voluto ricordare ai presenti quanto è stato fatto dall’amministrazione comunale nelle “giornate della memoria”.

Soprattutto con le scuole perché simili vergogne non si debbano mai più ripetere e i giovani devono conoscere anche le pagine brutte della nostra storia. E’ poi stata la volta di Franco Migliaccio che ha stupito tutti i numerosi presenti per la sua giovane età. Migliaccio ha raccontato come il suo lavoro di ricercatore prima che di scrittore gli ha permesso una vita privilegiata grazie al suo passaporto occidentale. Il suo libro è una raccolta di lettere che lui ha scritto ai suoi amici in cui descrive il suo vivere giornaliero come contadino tra gli ulivi e i datteri nei campi tra Israele e Palestina. Particolare toccante del libro è racconto che descrive la visita al YadVashem,il sito che ospita tutte le strutture del Memoriale che è stato costruito sul versante occidentale del Monte Herzl ("Monte della Memoria" o "Monte del Ricordo") della foresta di Gerusalemme, con un museo storico per documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime.Il dibattito con i presenti ha poi chiuso l’incontro.

Alla serata oltre al sindaco di Asti Maurizio Rasero erano presenti anche il consigliere regionale e past president del Rotary Club Valenza Luca Rossi, il consigliere comunale Paride  Candelaresi il Past Governatore Rotary Gino Montalcini, la Chairman all’Espansione del Distretto 204 dell’Inner Wheel Patrizia Gentile BergeseBogliolo, la presidente dell’Inner Wheel Asti Donatella Gianuzzi Testa, il presidente del Rotaract Alberto Gai e il socio Piero Montaldo del Rotary Club Canelli-Nizza. 

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium