Lunedì 17 giugno avrà luogo la seconda giornata della rassegna letteraria “Il cortile dei lettori”, organizzata dalla Libreria Alberi d’Acqua.
L’ospite d’onore sarà Valeria Tron, che, alle ore 21,15, presenterà ai lettori astigiani il romanzo “Pietra dolce”, pubblicato pochi giorni fa da Salani editore.
Dopo “L'equilibrio delle lucciole” (romanzo d'esordio più venduto in Italia nel 2022), la scrittrice torna a raccontare il piccolo mondo antico della Val Germanasca.
Il libro narra la storia di quattro amici minatori a cui manca tutto, tranne il coraggio. E di una ragazza con la chitarra che un giorno arriva dall’Argentina a sconvolgere le loro vite; un libro in cui si trovano il calore delle tradizioni e l’autenticità di gesti antichi.
Valeria Tron è nata in Val Germanasca, dove vive tuttora. Cantautrice, è stata finalista al Premio Tenco. É anche illustratrice, mediatrice culturale e artigiana del legno. La sua scrittura sa di rumore di passi nel bosco, sibilo del vento, odore della legna che arde nel caminetto.
Dialogherà con l’autrice Valeria Bertolo.
Per chi lo desidera, alle ore 20 è previsto un ricco apericena con la partecipazione di entrambi gli autori ospiti della giornata, per il quale occorre prenotare entro sabato 15 giugno (costo € 15).
Prima di cena infatti, alle ore 18,30, sarà ospite il giovane scrittore Francesco Bergamasco, autore di “Alba e ciambelle” (Gagio edizioni).
“Alba e Ciambelle” è la storia di come un biglietto di sola andata possa cambiare la vita di una persona. Il libro non è solo uno dei tanti “diari di viaggio”, ma un diario di vita, che conduce il lettore a riflettere su desideri, passioni, possibilità, sui grandi cambiamenti e sulle priorità della vita.
Francesco Bergamasco è nato ad Asti nel 1988 e ha vissuto fino al 2016 a Cerro Tanaro. Poi la rivoluzione: il sogno australiano che si avvera cambia le sue prospettive; coltiva la passione per la fotografia, macina grandi quantità di libri di viaggiatori più o meno recenti e sottolinea gli aneddoti che più lo colpiscono. Oggi vive in Liguria, forse perché i tramonti al mare non stancano mai, sognando il prossimo grande viaggio all’orizzonte accompagnato da macchina fotografica e bloc-notes.
A dialogare con l’autore sarà il giornalista Enzo Armando.
L’appuntamento è nel suggestivo cortile del Circolo Way Assauto, in Corso Pietro Chiesa n.20; in caso di maltempo l’incontro si terrà in un locale interno.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare presso la Libreria Alberi d’Acqua 0141 556270 oppure alberidacqua@libero.it