Giovedì 12 settembre aprirà ad Asti un nuovo punto vendita Ekom, il 45° discount di proprietà diretta del Gruppo genovese Sogegross, che, oltre a Ekom, conta le insegne Basko Supermercati, Sogegross/GrosMarket Cash and Carry e Doro Supermercati.
“Con questa nuova apertura intendiamo rafforzare la nostra presenza in Piemonte - afferma Giuseppe Marotta, direttore generale di Ekom - Si tratta di una regione dove la concorrenza è forte, ma dove vediamo spazi e ulteriori aree di crescita. Siamo convinti infatti che la forza di Ekom nei reparti freschi costituisca un valore aggiunto che i clienti apprezzeranno”.
NUOVE ASSUNZIONI
Importante il numero delle nuove assunzioni, 10, su un totale di 14 posti di lavoro. “Siamo sempre attenti a creare ricadute occupazionali positive nei territori in cui operiamo: qui ad Asti, in particolare, eravamo già presenti a livello di Gruppo con un cash and carry” conclude Marotta.
Il nuovo Ekom, situato in corso Alessandria 115, ha una superficie di vendita di 700 mq e conta su un ampio posteggio esterno. Presenti i reparti Ortofrutta, gestito, dal fornitore locale Ortobrà, Macelleria, Gastronomia, vendita di pane fresco, reparto bio con prodotti benessere e per intolleranze alimentari. Grande attenzione ai prodotti locali e ai fornitori del territorio.
In occasione dell’apertura, e fino al 21 settembre, vantaggiose offerte sottocosto.
CHI È EKOM
Con i Discount Ekom, format nato nel 1993, il Gruppo Sogegross ha realizzato un’importante scelta strategica, con un ulteriore sviluppo nelle regioni del Nord Ovest e la costante diversificazione dei canali di vendita, con un modello assolutamente innovativo. Ekom non si è limitato ad adottare le tradizionali formule del discount, ma ha sviluppato un format inedito che, sfruttando appieno i severi standard logistici garantiti dalla tecnologia e dal know how del Gruppo, è in grado di offrire alti livelli di qualità e un’ampia scelta di prodotti confezionati e freschi, a prezzi sempre più convenienti. L’insegna Ekom conta circa 135 punti vendita con superfici tra i 300 e i 1.500 mq, dislocati fra Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Valle d’Aosta, di cui 45 di proprietà diretta del Gruppo Sogegross e la rimanente parte in Franchising.