La partita era importante, la posta in palio anche, il Città di Asti tornava in una partita ufficiale davanti al suo pubblico dopo il pareggio contro il Mantova la scorsa stagione che aveva sancito la fine di un’annata comunque positiva.
Il campionato era iniziato la settimana scorsa con il brusco stop a Villorba ma in quell’occasione non era certo mancato il gioco. Di fronte il Pistoia di uno ieratico Pippo Quattrini che ha giocato con il coltello fra i denti dal primo all’ultimo momento. Gli uomini di Lotta/Braga partono con il piglio giusto, ma serve un’invenzione di Corsini per andare in vantaggio; i toscani non ci stanno e pareggiano con il bomber Galindo, ma è sul finire del primo tempo che Braga/Fazio piazzano un uno due che stordisce gli ospiti.
Dopo il riposo Asti cerca di gestire il vantaggio allunga con Siviero su rigore ma Della Marca subito dopo colpisce con lo stesso effetto. Un contropiede di Braga cerca di mettere il colpo del K.o. ma Quattrini non demorde e su tiro libero della marca torna a colpire. Il finale di partita è giocato in difesa dal Città di Asti anche sfortunato quando Pistoia mette il portiere di movimento per ben tre volte il pallone non ne vuole sapere di entrare sui tiri di Braga, Celentano e Siviero. Ma va bene così oggi era importante vincere e muovere la classifica.
CITTÀ DI ASTI-CS GISINTI PISTOIA 5-3 (3-1 p.t.)
CITTÀ DI ASTI: Tropiano, Celentano, Siviero, Major, Mendes, Corsini, Salamone, Demarie, Fazio, Braga, Sanfilippo, Scianna. All. Lotta
CS GISINTI PISTOIA: Cerri, Evandro, Calamai, Galindo, Antonito, Perez, Mangione, Rindi, Gisinti, Della Marca, Barbensi. All. Quattrini
MARCATORI: 9'30'' p.t. Corsini (A), 14'28'' Galindo (P), 17'52'' Braga (A), 18'13'' Fazio (A), 3'16'' s.t. rig. Siviero (A), 3'55'' t.l. Della Marca (P), 5'56'' Braga (A), 17'02'' t.l. Della Marca (P)
AMMONITI: Major (A), Calamai (P), Galindo (P), Celentano (A), Della Marca (P)
ESPULSI: al 10'40'' del s.t. Major (A) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Francesco Aufieri (Milano), Carlotta Filippi (Bergamo)
CRONO: Stefano Pasquino (Nichelino)