/ Attualità

Attualità | 24 novembre 2019, 18:19

Domani scuole superiori chiuse ad Asti, aperte a Nizza, chiuse a Canelli e in altri centri attigui

L'ondata di maltempo che ha duramente colpito anche l'Astigiano è in fase di attenuazione, ma in molte zone permangono numerosi problemi alla viabilità. La decisione di chiudere le superiori dopo la voragine in autostrada

Domani scuole superiori chiuse ad Asti, aperte a Nizza, chiuse a Canelli e in altri centri attigui

Nella giornata di domani, lunedì 25 novembre, le scuole elementari e medie presenti sul territorio del comune di Asti rimarranno regolarmente aperte. Chiuse le scuole superiori a causa della voragine che si è aperta sulla A21.

 

Per quanto concerne invece i principali centro della provincia, le scuole rimarranno chiuse a Canelli, Calamandrana, Incisa Scapaccino e Castelnuovo Belbo, mentre gli istituti rimarranno regolarmente aperti a Nizza Monferrato.

E’ quanto deciso, nel pomeriggio di oggi, dai sindaci dei rispettivi paesi in relazione all’emergenza maltempo che, pur imperversando in tutto l'Astigiano, ha colpito con particolare durezza i paesi da loro amministrati. Decisione presa tanto per il permanere di uno stato d’allerta (sia pur arancione, pertanto meno grave rispetto a quella rossa delle scorse ore), quanto in considerazione dei numerosi disagi alla viabilità provocati da smottamenti e frane verificatesi nelle ultime 48 ore.

Di diverso avviso solo l’Amministrazione comunale nicese, poiché, come riportato sul sito ufficiale del Comune: Lunedi 25 novembre, le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Nizza Monferrato, saranno regolarmente aperte. Analizzata la situazione meteo, ricevendo positivo riscontro attraverso i Bollettini Meteo Arpa, che prevedono una declassificazione dell’allerta da rossa ad arancione, evidenziando una diminuzione di intensità delle precipitazioni nelle prossime ore ed a seguito dei sopralluoghi effettuati sul territorio per verificare la situazione delle strade di interesse, relativamente ai tragitti percorsi dallo scuolabus, non si riscontrano nè prevedono criticità. Si raccomando in ogni caso la massima prudenza negli spostamenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium