/ Attualità

Attualità | 13 dicembre 2019, 15:15

Al via, a Costigliole d’Asti, la prima edizione de “Il Castello di Natale”

Ciclo di appuntamenti e eventi in programma da questo fine settimana a domenica 5 gennaio

Al via, a Costigliole d’Asti, la prima edizione de “Il Castello di Natale”

Tra poche ore, presso il castello di Costigliole d’Asti, si aprirà il ciclo di appuntamenti che l’Amministrazione comunale, che li organizza e promuove insieme alle associazioni del paese, ha battezzato “Il Castello di Natale”. Sia questo fine settimana (domani, sabato 14, e domenica 15; sabato 21 e domenica 22 dicembre) nel castello e nelle vie del centro di Costigliole d’Asti si svolgeranno, dalle 10 alle 20, mercatini d’arte, d’antiquariato e artigianato, oltre che eventi musicali e animazioni.

Appuntamenti cui si aggiungono poi numerosi altri eventi, calendarizzati nei prossimi giorni. Vediamoli più nel dettaglio: lunedì 16, alle 16.45, la sala circolare del Comune ospiterà “Una slitta piena di… libri”; venerdì 20, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale N.D. di Loreto si svolgerà la IV edizione di “Coro anch’io”; nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, alle 17, il Salone nobile del Castello vedrà l’esibizione del soprano Lilia Gandul Shakirov.

Quella di domenica 22 sarà poi una giornata densa di appuntamenti al Castello: alle 15.30 si esibiranno gli Alfieri, Sbandieratori e Musici di Costigliole d’Asti; alle 16.30 è il programma una “Festa sotto l’albero”, saggio degli allievi dell’associazione Symphoniam; inoltre, come già accennato, proseguiranno i Mercatini d’arte. La notte della vigilia, al termine della Santa Messa, chi lo vorrà potrà spostarsi al Castello per il tradizionale scambio di auguri di Natale.

Infine, guardando all’ormai imminente 2020, resta da segnalare il “Concerto dell’Epifania” che, alle 20.30 di domenica 5 gennaio, vedrà protagonisti presso la chiesa parrocchiale N.D. di Loreto il Complesso Bandistico Costigliolese e la premiazione della “Vetrina più bella”, concorso tra i commercianti costigliolesi.

G. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium