L'attesa è finita : oggi esce il libro postumo di Giorgio Faletti, La ricetta della mamma, edito da La Nave di Teseo.
Si tratta di un racconto di 64 pagine, scritto a metà degli anni duemila e comparso in una antologia di racconti gialli, che richiama ironia, tensione e peccati di gola.
Dal racconto inoltre è stato tratto l'omonimo cortometraggio diretto da Dario Piana e prodotto da Roberta Bellesini Faletti.
La storia prende le mosse da uno spietato e imbattibile sicario che entra nella casa di un manager donnaiolo, spesso fuori per lavoro.
La finestra dell'appartamento si trova esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebra un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in vista. Il sicario deve uccidere il testimone e sparire. Un lavoro pulito come sempre, ma non ha calcolato la ricetta della mamma.
Durante la serata conclusiva dell’Asti Film Festival, al Teatro Alfieri di Asti il 15 Dicembre, alle 20.45 verrà proiettato in prima nazionale il cortometraggio “La ricetta della mamma”.
Girato nel mese di ottobre ad Asti, la pellicola ha la sceneggiatura di Giovanni Eccher, regia di Dario Piana, produzione Orlantibor Edizioni, grafica di Paola Malfatto.
Ad Affiancare Bosca e Berruti sul set altri attori come Daniela Airoldi e un cast tutto astigiano: Simone Coppo, Fabrizio Rizzolo, Mario Nosengo, Massimo Barbero, Isabella Tabarini, Roberto Briccarello, Riccardo Costa, Monica Mana, Elisabeth Reichsigl.
Astigiani anche lo scenografo Francesco Fassone e il musicista Matteo Curallo che firma la colonna sonora; grafica di Paola Malfatto.
Il corto è stato realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte tramite il bando Short Film Fund.
Per info e prenotazioni 0141.399040 dal martedì al giovedì presso la biglietteria del teatro Alfieri dalle 10.30 alle 16.30