/ Sanità

Sanità | 24 gennaio 2019, 19:14

La Regione conferma gli assegni di cura per prestazioni domiciliari in lungodegenza e non autosufficienza

Gli assessori alla Sanità e alle Politiche Sociali hanno autorizzato i direttori generali delle Aziende sanitarie a proseguire l’erogazione anche per il 2019

La Regione conferma gli assegni di cura per prestazioni domiciliari in lungodegenza e non autosufficienza

La Regione Piemonte conferma anche per l’anno corrente l’erogazione degli assegni di cura per le prestazioni domiciliari in lungoassistenza a favore delle persone non autosufficienti.

Oggi, giovedì 24 gennaio, gli assessori regionali alla Sanità, Antonio Saitta, e alle Politiche sociali, Augusto Ferrari, hanno autorizzato i direttori dell’Asl Città di Torino, Valerio Alberti, e della To3, Flavio Boraso, a proseguire nell’erogazione degli assegni di cura e delle prestazioni, in modo da scongiurare ogni possibile interruzione del servizio, ed evitare disagi ai cittadini pregiudicando ulteriormente la situazione di persone in condizione di non autosufficienza.

Analoga indicazione è stata data a tutte le Aziende sanitarie locali per garantire la prosecuzione dei progetti di continuità assistenziale, a favore dei malati di Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e delle loro famiglie, in attesa del riparto del Fondo per le non autosufficienze per il 2019.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium