Che al sindaco Maurizio Rasero non difettino affatto fantasia e volontà di toccare con mano le criticità della città è cosa nota e ampiamente dimostrata anche dai video che, di tanto in tanto, posta sul suo profilo Facebook personale. Da quello, ben presto divenuto virale sui social, in cui lo si vede pulire le inferriate di una finestra del Municipio a quello relativo l’ottimizzazione ed ampliamento dell’isola pedonale in centro città.
Ma finora tutti i filmati postati ne hanno sempre documentato ‘solo’ l’attività in veste di primo cittadino, ben riconoscibile come tale. Il ricorso all’avverbio è doveroso alla luce di quanto avvenuto questa mattina, martedì 19 febbraio, quando il sindaco ha deciso di verificare di persona le più volte segnalate problematiche relative l’Ufficio Anagrafe. Ha però decido di farlo in incognito. Pertanto – dopo essersi tolto gli occhiali, essersi rasati e aver indossato un informale cappellino con visiera – ha lasciato a casa giacca e cravatta in favore di un abbigliamento decisamente più ‘casual’ e si è recato presso gli uffici di via De Amicis.
Constatando (e documentando il tutto nel video appositamente realizzato) che la coda di cittadini che necessitano di usufruire dei servizi si forma abitualmente ben prima dell’effettivo orario di apertura delle 8.30 e che anche all’interno i tempi tecnici sono decisamente lunghi e farraginosi, tanto da spingere più di un utente a rinunciare.
“Effettivamente – ha poi commentato nel post pubblicato su Facebook – l’accesso diretto ai servizi di carte d’identità e pratiche di cambi di indirizzo/residenza provoca disagi e lunghe code di attesa per gli utenti. Spesso è necessario ritornare perché non in possesso di tutta la documentazione o perché i numeri per l’accesso ai servizi sono esauriti. Per questo è stato già attivato uno Sportello Informativo all’interno dei servizi Demografici che dà indicazioni in merito alla possibilità di inoltrare le pratiche attraverso la posta elettronica certificata (pec) del comune”.
E’ quindi passato ad elencare le misure che la sua Amministrazione ha adottato o sta per adottare per cercare di risolvere la situazione.
Certificati anagrafici: è possibile ottenere i certificati dalla postazione pc di casa, saltando le code allo sportello. Per ottenere questo servizio è necessario registrarsi sul sito del Comune di Asti
Carte d’identità:si potrà accedere al servizio su prenotazione. Per prenotare è necessario andare sul sito del Comune Il servizio è riservato esclusivamente ai residenti nel Comune di Asti. Per ogni Carta d'Identità è necessario fissare un appuntamento.
Per le emergenze documentate (es. smarrimento, volo aereo imminente) e solo in quei casi è possibile accedere ad un servizio dedicato nei giorni di martedì e giovedì pomeriggio.
Per le pratiche di cambio di indirizzo e residenza si potrà accedere al servizio su prenotazione dal sito http://www.comune.asti.it. o inoltrarla alla pec del comune protocollo.comuneasti@pec.it
“Con la riorganizzazione degli uffici e dei servizi, ormai in fase di ultimazione, si potrà infine disporre di maggiori spazi sia per le attese che per gli sportelli, migliorando in tal modo anche la fruizione fisica degli uffici” ha infine concluso, preannunciando che nei prossimi giorni indirà una conferenza stampa per “illustrare meglio le misure già adottate dall’Amministrazione nonché gli ulteriori interventi di miglioramento ed informare, di conseguenza, tutti i cittadini”.