Sta ottenendo una notevole viralità la serie di video pubblicata da Sotomaior10TV, il profilo che, tra YouTube e Instagram, traduce con ironia e satira alcuni temi molto dibattuti dalla popolazione, tra i quali non potevano mancare viabilità e trasporti, simbolo del nostro Belpaese.
A spiccare tra tutti è il video animato pubblicato qualche settimana fa, dedicato al discusso (o, per molti, discutibile) incrocio semaforico di Nizza Monferrato, che collega via Roma, via IV Novembre, via Cirio e piazza San Giovanni. Durante il periodo estivo, dal 2016, i semafori dell’incrocio vengono disattivati, provocando disagi e, soprattutto - come evidenziato nel video - sollevando la fatidica domanda: “Chi ha la precedenza?”
Un problema che, satira a parte, è reale per moltissimi cittadini e automobilisti, che già in passato si erano pronunciati sulla situazione attraverso una raccolta firme, chiedendo che i semafori venissero accesi anche durante la bella stagione.
Ma il canale satirico non si ferma qui. Tra i numerosi contenuti che ironizzano su svariate questioni di interesse nazionale, la nostra provincia è tornata protagonista per un altro emblema italiano: i treni.
Non manca un video dedicato alla stazione di Bazzana, che prende di mira la cancellazione di molte tratte ferroviarie minori, evocando l’iconica scena de “Il ragazzo di campagna”, quando il passaggio del treno ruba il ruolo al cinematografo a colpi di “È sempre bello il treno”.
O ancora le stazioni di Asti, Montegrosso, Agliano, Castelnuovo Calcea, Nizza Monferrato, Mombaruzzo per raccontare ritardi, disservizi e cancellazioni dei cosiddetti “treni lenti”, come vengono scherzosamente definiti i regionali.