/ Attualità

Attualità | 02 marzo 2019, 08:50

La famiglia è il nucleo su cui si fonda la società. Il progetto "Passo Passo" aiuta a prevenire i conflitti

L'Associazione A.L.E.RA.MO. onlus coinvolge il Piemonte in questo progetto

Ileana Spalla, Michela Morra, Maria Rita Mottola, Giampiero Aceto

Ileana Spalla, Michela Morra, Maria Rita Mottola, Giampiero Aceto

Momenti e iniziative pensati per aiutare la famiglia e i figli.

È stato presentato ad Asti il progetto PassoPasso dell'Associazione A.L.E.RA.MO. onlus finalizzato a rivolgere anche alle famiglie astigiane un supporto nella risoluzione o la prevenzione di situazioni di conflitto. 

 Gli organizzatori sono giustamente entusiasti di questo progetto frutto di molte ore di pensieri e forze impiegate.

La presidente avvocato Maria Rita Mottola che si occupa proprio di mediazione ha spiegato che "nella famiglia si impara a diventare persone e che l’idea nasce proprio dall’esperienza professionale nell’ambito della mediazione civile e che si inizia a lavorare sui piccoli problemi per prevenire le 'piccole violenze'".

Al progetto partecipano l'avvocato Giampiero Aceto, la terapeuta artistica Letizia Huancahuari Tueros, il vice procuratore onorario (Procura di Torino) Sabina Merlatti, la psicoterapeuta Michela Morra e l'esperta in lettura interpretativa e studio della voce, l'attrice astigiana Ileana Spalla

Ci saranno due percorsi rivolti alle coppie:

  • Sedute di body art e arteterapia rivolte alle giovani coppie, tenute da Letizia Huancahuari Tueros, per "far emergere le pulsioni e le incomprensioni sopite, sensazioni di errori, che potrebbero, causare problemi nel futuro della coppia" .
  • Un percorso di laboratorio teatrale dedicato a coppie più consolidate  tenuto da Ileana Spalla, un percorsodi ricerca di "suoni e colori della voce per imparare la gestione della comunicazione". 

Proposti anche interessanti focus per i genitori con la psicologa Michela Morra alla biblioteca di Moncalvo (il primo sarà il 6 aprile) alle 15, per "spiegare i vantaggi ma anche i pericoli della Rete".

Gli incontri per le coppie si terranno invece in un suggestivo weekend (al costo di 100 euro a persona comprensivi di corso, cena, colazione) al Santuario di Crea dalle dalle 14.30 del sabato alle 11 della domenica.

Il primo dedicato alla body art si terrà il 15 e 16 aprile, il secondo laboratorio sui suoni e colori della voce, il 3 e il 4 maggio.

Si possono scegliere anche incontri personalizzati ad Asti, a Vercelli, Casale, Alessandria e Torino,  nel Monferrato a Moncalvo e a Crea, oppure condividendoli con altre 8-10 coppie.

Per informazioni: Tel. 3273240413  o 3277841338 - www.aleramonlus.it

A.L.E.R.A.M.O ONLUS

A.L.E.R.A.MO. ONLUS APS con sede in Casale Monferrato da oltre 10 anni si dedica ad attività culturali nel territorio monferrino dirette ad approfondire una cultura della bellezza e delle arti e della condivisione a favore dei giovani e della famiglia.

  • In particolare, promuove le iniziative direttamente collegate al progetto “I sentieri dello Spirito” per i giovani studenti volte ad approfondire la gioia della bellezza e delle belle arti, progetti territoriali di turismo culturale,allestisce mostre e gestisce il Museo Civico di Moncalvo, pinacoteca di particolare ricchezza mai aperta prima al pubblico se non in sporadiche occasioni. La Onlus ha anche collaborato per anni con l’associazione ALT76 di Casale Monferrato per il sostegno a famiglie miste e di cittadini extracomunitari e attraverso la realizzazione di un progetto diretto a prevenire le micro-violenze domestiche, in collaborazione con la Procura e la Polizia Municipale di Casale Monferrato e con il patrocinio della Provincia di Alessandria.
  • La Onlus ha sempre operato con la consapevolezza che la famiglia nella visione costituzionale dell’istituto è la cellula fondante della società, si manifesta, ancor più oggi in momenti di crisi economica e di valori, come luogo di affermazione di sentimenti di solidarietà, eguaglianza, collaborazione e si costituisce come strumento per la piena realizzazione della persona e per l’armoniosa crescita psico-fisica dei minori.


http://www.aleramonlus.it/

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium