Al quinto appuntamento di Mon Circo, rassegna internazionale di circo contemporaneo, teatro e danza di Montiglio Monferrato, non poteva che esserci la compagnia “Quintoequilibrio”.
In scena sul palco di Montexpo “Una vita a matita”, spettacolo ospite all'inaugurazione del Premio Hystrio 2017 e Vincitore del Minimo Teatro Festival VI: “Per aver saputo coniugare elementi di comicità surreale attingendo tanto dal teatro e dal circo contemporaneo quanto dalle comiche del cinema muto. Intelligente e bizzarro è lo spunto di partenza, che dall'idea del compleanno riesce a raccontare le aspettative personali delle varie fasi della vita.”
Ogni anno nel mondo vengono festeggiati all incirca 7 miliardi di compleanni e 21 milioni di non compleanni, tra cui il più celebre quello del Cappellaio Matto. In seguito a studi di diversi istituti internazionali di ricerca, tra cui l' OMS, sono venuti alla luce dati preoccupanti relativi ai consumi e agli incidenti dovuti alle feste di compleanno.
Un laboratorio improbabile, due tute bianchissime, come oggetto di studio il compleanno. Due ricercatori sulla base di dati scientifci e statistici, sono alle prese con la sperimentazione delle giuste formule e tecniche per evitare catastrofi e sprechi durante i festeggiamenti . Pop corn e trombette, oggetti stereotipi di una ritualità fatta di forma e non di sostanza, sono gli strumenti di questi bizzarri ricercatori che danno così il via ad una serie di esperimenti tra l’assurdo e il reale, raccontati con acrobazie parole e piccoli gesti. Le candeline accese, che di anno in anno vediamo aumentare sulle nostre torte, raccontano i desideri e la vita che scorre tra ambizioni, sogni, perdite e aspirazioni.
Un' indagine sulla natura umana ed i suoi aspetti agrodolci, che si compongono di gioia e malessere, felicità e nera tristezza. In questo mescolarsi di surrealtà, rigore scientifico e corpo prende così forma “una vita a matita” che attraverso uno slittamento di significato, mette in luce lo svuotamento del rito e il contrasto tra la festa e la tempesta che si incontrano ogni anno in questo giorno speciale.
Lo spettacolo, di e con Quinzio Quiescenti e Lorenzo Covello gode del sostegno di Piccolo Teatro Patafisico (Pa), Quattrox4 (Mi), Formicola Teatro (Roma).
Quintoequilibrio nasce come contenitore culturale flessibile, in grado di accogliere progetti e linguaggi artistici diversi convogliandoli in una qualità condivisa. La contaminazione avviene grazie ad un continuo processo di scambio di informazioni, contatti, viaggi e collaborazioni incrociate che, unite al racconto delle esperienze pregresse e delle visioni future, offrono nuove possibilità artistiche.
L’attesa dello show vedrà protagonisti gli allievi e le allieve della Scuola di Circo Chapitombolo che avranno modo così di mettere in mostra quanto appreso dalla Scuola, ormai attiva da più di 10 anni a Monale.
Lo spettacolo avrà luogo sabato 16 marzo alle 21:00 e domenica 17 in replica alle 17:00.È consigliato prenotare al 347 7670394 o scrivendo una mail ad info@moncirco.com dati i posti limitati della sala.
A fine dello spettacolo, come da tradizione moncirchina, gli artisti incontreranno il pubblico con “la poltrona dell’artista”: un momento in cui spezzare la barriera tra chi assiste e chi “gioca” e riempire gli artisti delle più disparate domande e curiosità, in collaborazione con Quinta Parete Open.
Mon Circo è la rassegna Internazionale di Circo contemporaneo, teatro e danza di Montiglio Monferrato ideata e organizzata da MagdaClan Circo: uno spettacolo al mese, per 7 mesi, 6 compagnie di circo contemporaneo e teatro, un nuovo progetto di circo con le scuole, serate di musica e danza.
La rassegna, che si svolge all’interno di MontExpo a Montiglio Monferrato (At), con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Città di Montiglio, è ideata e diretta da Giorgia Russo e Alessandro Maida e propone sei spettacoli di alto valore artistico di sei compagnie circensi nazionali ed internazionali che si esibiscono una volta al mese per due serate consecutive all’interno di MontExpo.
Mon Circo ha l’obiettivo primario di offrire un nuovo sviluppo culturale del territorio, il Monferrato astigiano, patrimonio dell’Unesco, e di essere di stimolo alla creazione di un amalgama sociale che superi le frontiere di età o gerarchie sociali, attraverso un linguaggio nuovo che crei connessioni con spettacoli di alta qualità artistica.
MonCirco da quest’anno gode di nuove collaborazioni con realtà ed aziende del territorio che sostengono la produzione: D.M.S. La Margherita, 'l Munfrà, L'Acino d’uva sono alcuni dei partner locali.
INFO
- è consigliata la prenotazione chiamando il 347 7670394 o scrivendo info@moncirco.com
- La biglietteria apre in loco il giorno stesso un'ora prima dell'inizio degli spettacoli (sì contanti, no carte)
BAMBINI : € 8,00 / ADULTI: € 12,00 /
FORFAIT TRIBU’ (2 adulti + 2 bambini) : € 35,00 + € 5,00 a bambino supplementare
ABBONAMENTI:
- MiniMon (3 spettacoli): Bambini € 20,00; Adulti € 30,00
- MaxiMon* (7 spettacoli): Bambini € 40,00; Adulti € 60,00