/ Scuola

Scuola | 13 marzo 2019, 14:30

Domani mattina il comandante del Nas di Alessandria, Asti e Cuneo 'terrà lezione' al Monti

Oltre che esperto investigatore e criminologo, Biagio Fabrizio Carillo è anche co-autore di una serie di romanzi noir. Tutti argomenti che toccherà nel corso dell'incontro con gli studenti delle V

Il tenente colonnello Carillo ospite di 'Quarto Grado'

Il tenente colonnello Carillo ospite di 'Quarto Grado'

Domani mattina, dalle 10 alle 12, l’Aula Magna dell’Istituto “Monti” di Asti ospiterà l’incontro tra gli studenti delle classi VUA, VUB e VUC e il tenente colonnello Biagio Fabrizio Carillo, comandante del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) di Asti, Alessandria e Cuneo.

Bresciano, classe 1962, l’ufficiale è uomo di grande esperienza e molteplici interessi. Criminologo, già docente di criminologia investigativa all’unità operativa di psichiatria forense, psicologia giudiziaria e criminologa presso l’Università di Torino, è autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche di grande interesse. Know-how sulla base del quale è anche spesso ospite di trasmissioni televisive di grande successo.

All'attività professionale e scientifica affianca, ormai da diversi anni, quella di romanziere. Essendo autore, insieme allo scrittore torinese Massimo Tallone, dei volumi noir della ‘saga di Lola’. Ciclo di romanzi, tutti ambientati nel capoluogo piemontese, il più recente dei quali (‘Le api dei Capuccini’) è stato pubblicato nel giugno 2018.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium