/ Scuola

Scuola | 15 novembre 2025, 16:32

Buon successo per la prima giornata di "Asti orienta" [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Studenti universitari e liceali a confronto diretto all'Uni-Astiss. Sabato 22 novembre il secondo appuntamento con il Salone

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin

Si è tenuta questa mattina la prima delle due giornate dell'iniziativa "Asti orienta", ospitata nei locali dell'Uni-Astiss. L'evento odierno, intitolato "Facoltà di scelta - in dialogo con gli studenti", ha visto una grande partecipazione di ragazzi del triennio delle scuole superiori, che hanno potuto confrontarsi direttamente con colleghi universitari.

Dalle 10 alle 13, gli universitari hanno presentato le rispettive facoltà, rispondendo a domande e chiarimenti sui diversi percorsi accademici, in un'importante mattinata di orientamento "tra pari".

Il progetto nasce dall'unione di due eventi precedentemente distinti, "Facoltà di scelta" (curato dal MSAC) e il "Salone dell’orientamento" (dell'Informagiovani), con l'obiettivo di rendere più omogenea e chiara la proposta di orientamento alla cittadinanza.

Alla presentazione del programma, il sindaco Maurizio Rasero aveva definito l'evento "un’opportunità importante per il futuro formativo dei nostri ragazzi", sottolineando come l'ateneo astigiano sia "sempre più all’avanguardia". Gli aveva fatto eco l'assessore Loretta Bologna, rimarcando come l'università sia oggi "una vera e propria scelta di vita".

Il percorso di orientamento non si conclude però oggi. Il secondo e principale appuntamento è fissato per sabato 22 novembre con il "Salone Orientamento: al cuore della scelta post diploma". Dalle 9 alle 14, le classi delle scuole superiori potranno incontrare non solo le Università, ma anche Agenzie di Formazione Professionale, Accademie, ITS, forze dell'ordine ed enti militari. Sarà presente anche l'ente EDISU Piemonte per illustrare le opportunità di borse di studio.

Per l'occasione, l'offerta formativa sarà particolarmente ampia, grazie alla presenza di istituti provenienti non solo dal Piemonte ma anche da Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta, offrendo così ai ragazzi un panorama completo per una scelta consapevole.

L'iniziativa "Asti orienta" è un progetto composito organizzato dal Comune di Asti (tramite l'Informagiovani) in stretta collaborazione con UniAstiss, il progetto O.O.P. della Regione Piemonte, l'U.S.R. Piemonte (Ufficio IV ambito territoriale di Alessandria Asti), l'Agenzia Piemonte Lavoro - Centro per l'impiego di Asti, il Movimento Studenti Azione Cattolica (MSAC) e la Pastorale Universitaria della Diocesi di Asti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium