62 Comuni partecipanti. Un numero che cresce sempre di più a testimoniare la voglia di parlare la lingua dell'ambiente.
Un programma che prevede, oggi e domani la pulizia di strade, piazze e parchi pubblici, ripetendo la fortunata iniziativa che l’anno scorso ha visto coinvolti oltre 2000 cittadini.
“Siamo alla seconda edizione del progetto, un grande successo considerato il notevole coinvolgimento dei Comuni – dichiara Paolo Lanfranco, vce Presidente della Provincia di Asti, con delega all’Ambiente - L’intento è soprattutto quello di formare giovani “ambasciatori” del territorio in modo da favorire la cultura ambientale. Ringraziamo i partners sostenitori che hanno permesso la realizzazione del progetto e del concorso rivolto agli studenti”.
“La Provincia – conclude il presidente della Provincia Marco Gabusi - sottolinea l’impegno costante dell’ente nel perseguire le finalità del progetto e l’importanza della rete con i diversi soggetti del territorio, quali il MIUR – Provveditorato Agli Studi di Asti che si è attivato divulgando in tutte le scuole della provincia di Asti, l’avviso relativo al concorso, il Comune di Roccaverano che accoglie l’iniziativa, i Sindaci che hanno aderito al progetto. Un ringraziamento a tutti i volontari di Protezione Civile, delle Pro loco, dei Comitati Palio, degli Alpini, della Croce Rossa e Verde, gli Scout, i Circoli, Legambiente e a tutti i cittadini sensibili che si attivano per la riuscita delle giornate di pulizia”.
PARTNER DEL PROGETTO
- Il Consorzio C.B.R.A. contributo economico di € 3.000 (pari a n.18 soggiorni premio presso il Campeggio di Roccaverano)
- G.A.I.A. contributo per la grafica e la stampa dei manifesti sia in formato cartaceo che in formato digitale destinati ai Comuni e alle Scuole della provincia di Asti
- A.S.P. contributo economico di € 468 (pari a n.3 soggiorni premio presso il Campeggio di Roccaverano) oltre ad aver messo a disposizione per il Comune di Asti un bus per la giornata di pulizia
- Agesp contributo economico di € 468 (pari a n.3 soggiorni premio presso il Campeggio di Roccaverano)
- COREPLA che ha inviato materiale da distribuire nelle classi, per le attività di educazione ambientale che la Provincia svolge a sostegno del progetto
Concorso a premi rivolto alle scuole
Il vero fulcro del progetto sono gli studenti delle scuole elementari e medie. Per aderire al concorso i ragazzi dovranno partecipare alla giornata di pulizia presso il loro Comune (o altro Comune aderente all'iniziativa) e successivamente presentare un elaborato alla Provincia. I partecipanti saranno dotati di guanti e i ragazzi di giubbotti catarifrangenti.
Il regolamento prevede l’invio dei lavori in busta/scatola chiusa entro il 10 maggio 2019 a: Provincia di Asti – Ufficio Ambiente – Piazza Alfieri 33 – 14100 Asti.
La partecipazione al concorso può essere solo individuale. Sono quindi ammessi lavori attribuibili ad un singolo partecipante.
Per i vincitori è previsto un soggiorno gratuito al Campeggio di Roccaverano dal 4 all’8 agosto 2019 (totale premi: 24). Il regolamento potrà essere scaricato direttamente dal sito della Provincia di Asti (cercare progetto Puliamo insieme! nel sito www.provincia.asti.gov.it).










![Sicurezza sul lavoro ad Asti: in arrivo nuovi ispettori [VIDEO] Sicurezza sul lavoro ad Asti: in arrivo nuovi ispettori [VIDEO]](https://www.lavocediasti.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/lavocediasti/2025/11/Screenshot_13-11-2025_215032_www.facebook.com.jpeg)



