Sabato 13 aprile, alle 11, Confagricoltura Asti inaugurerà ufficialmente il proprio nuovo ufficio zonale di Montechiaro, sito in via Piesenzana 5, a fianco della farmacia e del palazzo che ospita l’ASL zonale.
La sede – completamente rinnovata - si sviluppa su oltre 100 metri quadrati, al secondo piano, ed è vicina a piazza del Municipio, dove c’è un’ampia disponibilità di parcheggio. Invariati gli orari di apertura al pubblico: ovvero lunedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, mentre il martedì e il giovedì l’orario è 8.30-12.30
“La nuova sede si pone l'obiettivo di essere un punto di riferimento non soltanto per le aziende agricole della Valleversa ma anche, grazie alla sede del patronato ENAPA, per tutti i cittadini che necessitano assistenza nell’ambito dei servizi alla persona”, afferma Mariagrazia Baravalle, direttore di Confagricoltura Asti.
Dopo svariati anni di permanenza presso la storica sede di Regione Reale, l’associazione datoriale astigiana ha deciso di spostare la propria rappresentanza in centro paese, in Via Piesenzana, 5, al secondo piano del palazzo che ospita gli uffici dell’Asl zonale, accanto alla farmacia e vicino alla piazza del Municipio, con un’ampia disponibilità di parcheggio. Il nuovo ufficio zona di Montechiaro si sviluppa su una superficie di circa 100 metri quadrati, con spaziosi e luminosi uffici e un ampio salone utilizzabile per assemblee e riunionidi zona.
“Lo spostamento dei nostri uffici nel centro storico del paese è stata una scelta strategica finalizzata ad offrire una comoda sede facilmente raggiungibile da parte di tutti, unita all’ormai nota professionalità e competenza dei nostri tecnici e impiegati di zona”, afferma Davide Razzano, dirigente di zona di Confagricoltura Asti.“
"Confagricoltura Asti riconosce alla Valle Versa un ruolo strategico nell’economia agricola provinciale e in particolare per ciò che riguarda i comparti principi del nostro territorio: oltre a quello vitivinicolo, anche quello cerealicolo, corilicolo e zootecnico”, dichiara Baravalle.“Abbiamo deciso di intraprendere questo nuovo progetto – ribadisce Gianni Bione, storico dirigente di Confagricoltura - che mette al centro di tutto la persona e l’azienda. Sono queste le due componenti fondamentali che rappresentano al meglio gli obiettivi della nostra associazione, attenta e attiva sui temi agricoli, ma al contempo al servizio dell’intera comunità”.
Per maggiori informazioni: 0141/434943 o segreteria@confagriasti.com