/ Attualità

Attualità | 16 aprile 2019, 09:36

L'anagrafe di Asti torna nella sua sede originaria

Da ieri gli uffici sono nuovamente nel Salone dell'Annunziata in via De Amicis

L'anagrafe di Asti torna nella sua sede originaria

L'Anagrafe di Asti è tornata a " casa" e cioè nel Salone dell’Annunziata in via De Amicis 8. Otto gli sportelli attivi, quattro solo per le carte di identità, 10 gli addetti.

Erano presenti all'inaugurazione il sindaco Maurizio Rasero, l'assessore competente Renato Berzano, la dirigente Giuliana Dabbene. Ad accompagnare nella vistita la responsabile dei Servizi Demografici, Lucia Origlia.

Il sindaco ha ringraziato il personale che ha dovto affrontare molti cambiamenti:"Un primo passaggio - ha spiegato - per arrivare a concentrare qui anche i servizi allo Stato civile con raddoppio degli sportelli".

Anche l'Urp funzionerà da supporto con raccolta delle prenotazioni per le carte di identità, con il gruppo "seniores", ex dipendenti che prendono gli appuntamenti (Urp aperta dal lunedì al venerdì 8.30-13; martedì e giovedì anche 14.30-16.30). Per le carte d’identità le modalità delle prenotazioni sono invariate: registrazione sul sito del Comune oppure ai numeri 0141.399635/441

Il costo dei lavori di ristrutturazione derivante da oneri di urbanizzazione ammonta a circa 30mila euro.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium