/ Politica

Politica | 25 aprile 2019, 20:00

Pierluigi Stella si candida a Costigliole con la sua Lista Civica

Il medico presenta il programma elettorale "per migliorare la vita della comunità, incentrato sulla tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patromonio socio-culturale"

Pierluigi Stella

Pierluigi Stella

Da 30 anni medico, e di questi, 25 a Costigliole d’Asti, Stella spiega: "Ho percorso tuttele strade e conosco bene questo territorio!Grazie al mio lavoro sono entrato in quasi tutte le case, pertanto sono abituato ad ascoltare i problemi della gente (non solo quelli di salute)".

Da 10 anni è consigliere comunale: primo eletto della prima giunta Dott. Borriero, successivamente, per 5 anni consigliere di minoranza del gruppo Dott.ssa Poggio. Nel primo mandato è stato per 5 anni all’interno del consiglio di amministrazione del CISA (Consorzio Socio Assistenziale ASTI-SUD) Pres. Dott.ssa Serra; nel secondo mandato, invece, ha contribuito come componente delle commissioni: urbanistica, lavori pubblici, agricoltura e nel Consiglio Serratrice della Casa di Riposo.

"A mio personale giudizio - dichiara il candidato- un medico può essere un buon Sindaco: perché paziente, dedito all’ascolto ed alla risoluzione dei problemi; ci sono infatti esempi virtuosi di colleghi sindaci. Prima di tutto verranno sempre i pazienti e neanche un minuto verrà sottratto alla loro assistenza; infatti, ho selezionato con cura ed attenzione i miei collaboratori; per la concreta necessità di trovare persone qualificate, appassionate e capaci di risvegliare in questo Paese (composto da gente generosa) il senso di fraternità e condivisione. Sono fermamente convinto che, solo con il coinvolgiment di tutti si possa costruire insieme un Paese migliore".

"Nel difficile compito di amministrare un Comune grande come Costigliole, impresa azzarderei anche un poco coraggiosa, considerando le molteplici e copiose difficoltà economiche derivanti, anche, da minori contributi statali, cercherò di essere sempre, per questa squadra un buon “COACH”".

Il coach è un allenatore, formatore, motivatore in grado di far emergere le capacità e le risorse dell’individuo,o gruppo, fornendo mezzi concreti per la migliore realizzazione dell’obiettivo.

"Considerando la modesta maggiore esperienza- spiega- cercherò di aver sempre un comportamento supportivo e/o di sostegno, non unicamente direttivo/decisionale, cercherò di ascoltare, aiutare, incoraggiare la partecipazione, facilitare l’interazionee coinvolgere collaboratori e cittadini nel percorso decisionale, gestendo anche il conflitto e la relazione.Il nostro programma è innovativo e basato sulla reale ed effettiva collaborazione dei cittadini, volto al miglioramento della qualità della vita di tutta la comunità, incentrato sulla tutela e salvaguardia dell’ambiente ed orientato alla valorizzazione del patrimonio socio-culturale"

Il programma presentato si basa  su 5 “azioni” principali che verranno sviscerate negli incontri, previsti con la popolazione, nei prossimi giorni: Politiche sociali per giovani, anziani e famiglie; rilancio turistico-culturale del Paese, fermare l’abuso del territorio; avere un Bilancio partecipato e dare assistenza alle imprese locali.

Fanno parte della squadra delcandidato sindaco e si candiano come consiglieri  Giulia Bellone, avvocato civilista e consulente privacy aziendale, libera professionista; Monica Borgogno, psicologa in clinica e di comunità, esperta in neuropsicologia, libero professionista; Ketty Cavanna, geometra libero professionista, tecnico per la Protezione Civile, musicista;  Elisa Minarda, grafico pubblicitario, printing tecnology specialist;  Concetta Monteleone, infermiera professionale, responsabile di struttura, vice-presidente Pro-Loco; Daisy Multari, esperta in diritto per le imprese e le istituzioni, cantante Fabio Baldi, agrotecnico, imprenditore di elicotteri; Alfredo Benassi, ragioniere e perito commerciale, Gianluigi Marino, perito meccanico industriale, rappr. Plessi scolastici; Ettore Muratore, artigiano, presidente sez. tennis Way-Assauto; Gianni Novelli, geometra, impiegato e Luigi Sardi, perito industriale, pensionato.

comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium