La quarta edizione di Cocco…Cheese, manifestazione dedicata ai formaggi e alle tipicità enogastronomiche di Cocconato (Asti), è sempre più vicina.
L’evento, organizzato dal Comune di Cocconato con la direzione del giornalista Alberto Marcomini (TG5 Gusto, UnoMattina Rai) e il sostegno del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e dell’Onaf, si svolgerà domenica 19 maggio.
Decine di artigiani del gusto con i loro banchi d’assaggio riempiranno dalle 10 alle 19 il centro storico del borgo noto come “Riviera del Monferrato”, proponendo una selezione di formaggi e altri prodotti tipici come salumi, miele, mostarde, nocciole, dolci, vini e birre artigianali.
Spiega Marcomini: “Cocco…Cheese rappresenta ormai una importante finestra sul mondo del formaggio del Monferrato e non solo, con un pubblico consolidato e nuovi appassionati a cui, anno dopo anno, facciamo conoscere i prodotti enogastronomici locali”.
La scelta sarà ampia: tra produttori di formaggio (il Caseificio Balzi gioca in casa, ma ci saranno anche Le Tome di Villa dalla Valchiusella, Nicoletta da Donnas, Cascina Casa Costa da Murisengo, Botalla da Biella, Stella Alpina da Villarbasse, il consorzio del Piave, La Casara Monteveronese, Assopiemonte, Vigliani da Moasca, Family Farm da Bossolasco, Glorioso dalla Val di Susa, Fabio Dorato da Alfiano Natta, Mattia Cirio, Cascina Badin da Castagneto Po), affinatori (come Guffanti da Arona, La Casera di Eros Buratti, Borgo Affinatori Asti), produttori di vino (oltre ai produttori di Cocconato – San Bartolomeo, Marovè, Dezzani, Poggio Ridente, Bava, Cocchi, Nicola, Maciot – anche i produttori dell’Associazione Albugnano 549, dell’Associazione produttori Albarossa Doc e l’aostana Le Clocher di Danilo Charrère di Jovencan), birre artigianali (Birrificio dei Santi di Castelnuovo don Bosco, Birrificio Sant’Andrea di Vercelli), salumi (Salumeria Bertiglia e Salumificio Ferrero di Cocconato, Cascina Stella di Portacomaro, Germano Bruno di Vallunga di Piea, Riccardo Conti di Viale, Salumeria Giacobbe di Sassello) e ancora: le confetture de Il Mongetto di Vignale, il miele di Beeo, le nocciole di Cascina Loreto, il “Gelà Munfrà” della Rosengana, i gelati di Sesto Senso Costanzo, i taglieri e altri prodotti d’artigianato in legno de Il bosco coi baffi.
Per degustare i vini si ritireranno all’ingresso della manifestazione un calice e una tasca portabicchiere a 12 euro (di cui 2 euro sono a titolo di cauzione e verranno resi a chi porta indietro bicchiere e tasca).
Dalle 12,30, la Pro loco di Cocconato servirà i “Cocconati”, agnolotti farciti con Robiola di Cocconato e prosciutto crudo del Salumificio Ferrero, fiore all’occhiello di questo affascinante borgo.
LABORATORI DEL GUSTO -
Quattro laboratori di approfondimento saranno tenuti da Alberto Marcomini il 19 maggio:11.30/12.30 - Capre e Bollicine; 15.00/16.00 - Tome e Tomini con i vini dell'Associazione produttori Albarossa Doc; 16.30/17.30 - I Formaggi d’Alpeggio con i vini dell'Associazione Albugnano 549; 18.00/19.00 Vermouth nel Blu Dipinto di Blu. Costo per ogni laboratorio: € 12.00 / € 10.00 per gli associati ONAV, AIS ANAG, FIDAS ONAF su prenotazione all’indirizzo: amministrativo@cocconato.info.
ASPETTANDO COCCO…CHEESE I FORMAGGI DEL CILENTO ALLA CANTINA DEL PONTE –
Alla Cantina del Ponte giovedì 9 maggio dalle 20 Alberto Marcomini presenta “I formaggi del parco nazionale de Cilento”: aperitivo con bollicine piemontesi, ricottina di bufala ai profumi del Mediterraneo, Bocconcini di mozzarella di bufala ripieni di ricotta, Bigoli al pepe nero con crema di burrata e acciughe, la Ruota del Cilento, Cilentano ai fichi. Abbinamento con Sauvignon Blanc (35 euro compresi i vini). Info e prenotazioni: info@cantinadelponte.it
CENA INAUGURALE E PRESENTAZIONE FORMAGGIO TATIE AL CANNON D’ORO -
Al ristorante Cannon d’Oro, sabato 18 maggio dalle 19,30 il giornalista Alberto Marcomini e l’Ad di Cocchi Roberto Bava presenteranno in anteprima TATIE, una nuova creazione casearia nella quale il formaggio di pecora piemontese erborinato incontra il Vermouth Dopo Teatro Giulio Cocchi: una sorpresa che allieterà diversi piatti serviti durante la cena. Bignè con Tatie, Monferrina con Tatie e sedano, Risotto mantecato al Tatie, Selezione di formaggi di Alberto Marcomini, Cheesecake con pesche e amaretti, Semifreddo alle fragole (45 euro inclusi i vini dei produttori di Cocconato). Info e prenotazioni: cannondoro@cannondoro.it
FORMANGIANDO - FORMAGGI A TAVOLA – Come lo scorso anno, a corollario della manifestazione Cocco…Cheese, durante tutto il mese di maggio nove locali - tra ristoranti, agriturismi e pizzerie - di Cocconato offriranno a chi lo desidera un intero menu a tema formaggio studiato per l’occasione. La rassegna si chiama "Formangiando – Formaggi a tavola” ed è organizzata da Comune di Cocconato, Pro loco di Cocconato, Onaf.
"Sono molto soddisfatta per la bella collaborazione che si è creata in questi anni a Cocconato tra l'Amministrazione e gli operatori privati - commenta il sindaco Monica Marello - i produttori e i ristoratori hanno scommesso con noi su una manifestazione che ha acceso i riflettori sulla nostra magnifica offerta enogastronomica e sulla bellezza del nostro borgo, richiamando un pubblico qualificato anche dalle regioni vicine".