/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 maggio 2025, 09:28

Cerreto d'Asti in festa tra rose e arte: il 4 maggio torna la magia

Ottava edizione per l'evento nato in memoria dell'ex sindaco Mosso, tra mostre immersive e passeggiate tra i vigneti

Cerreto d'Asti in festa tra rose e arte: il 4 maggio torna la magia

Il borgo si prepara a vivere una domenica speciale, il 4 maggio, quando le vie si coloreranno di petali per l'ottava edizione della Festa delle Rose. Nata dal toccante progetto "Una rosa ad ogni porta" dedicato alla memoria dell'ex sindaco Mirco Mosso, la manifestazione vedrà ancora una volta le caratteristiche case di via Inserra abbellite da splendide rose antiche rampicanti.

Quest'anno la tradizionale esposizione che trasforma il paese in una galleria d'arte a cielo aperto accoglierà una novità di prestigio: nel Palazzo comunale di piazza Mosso sarà allestita la mostra "Atelier Modigliani a Cerreto". Un'esperienza culturale unica, realizzata in collaborazione con importanti istituzioni, che permetterà di immergersi nell'arte del celebre pittore livornese attraverso litografie certificate, opere retroilluminate e una speciale esperienza in realtà virtuale.

Per tutta la giornata, fino alle 18, resterà aperto al pubblico anche il suggestivo Museo dell'asilo, con la sua particolare collezione di libri dalle copertine artistiche. Non mancheranno momenti di divertimento con gli spettacoli di burattini curati dal Museo di Monale, mentre gli appassionati di astronomia potranno visitare gratuitamente l'Osservatorio Astronomico di via Inserra.

Chi vorrà concedersi una pausa attiva potrà partecipare alla passeggiata di 8 km tra le colline organizzata dall'associazione "Camminare lentamente", con partenza alle 14.30 da piazza Nuova e una sosta merenda presso la famosa Panchina gigante 151 "Rosina", dove sarà anche possibile farsi timbrare il passaporto delle Big Bench. Per i più sportivi, l'associazione Milleraggi propone invece un tour in mountain bike sempre alla scoperta della panchina gigante.

La giornata offrirà anche occasioni per imparare e creare, con il laboratorio "Crea il tuo terrarium" e una dimostrazione di arte floreale. Per gli spostamenti nel borgo sarà disponibile un comodo servizio di trenino, mentre per il pranzo si potrà scegliere tra i piatti della Proloco o il menu fisso dell'agrimacelleria Il Canneto, da prenotare in anticipo.

"Un appuntamento che unisce arte, natura e comunità" sottolineano gli organizzatori, "dove ogni angolo racconta una storia e ogni rosa è un omaggio alla bellezza e alla memoria".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium