Un interessantissimo incontro ricco di contenuti e con numerosi argomenti di attualità si è svolto, presso il salone dell’Albergo Reale, sede del Rotary Club di Asti. A parlare ai soci del club astigiano, presieduto quest’anno da Paola Mogliotti, è intervenuto Angelo Ferrari, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Piemontese di nascita ma ligure d’adozione, il dottor Ferrari, Past Presidente e socio fondatore del Rotary Club Varazze Riviera del Beigua vanta un corposo curriculum professionale e pubblicistico - sono oltre una ventina le pubblicazioni che portano la sua firma - ricco di incarichi sia istituzionali che come docente universitario.
Nel corso della serata ha carpito l’attenzione dei soci, degli ospiti e di un buon numero di colleghi astigiani presenti all’incontro, raccontando il passato, presente e ipotizzando il futuro della professione del medico Veterinario. Una professione da lui amata e vissuta intensamente e che orgogliosamente fa parte della storia della sua famiglia da ben quattro generazioni.
Naturalmente non si è sottratto alle numerose domande rispondendo esaustivamente e che come al solito, hanno concluso la serata terminata con il solito tocco di campana da parte della presidente Paola Mogliotti.