L’Associazione di volontariato Apistom (Associazione Piemontese Incontinenti e Stomizzati) di Asti darà continuità ad un’iniziativa che da oltre 10 anni viene svolta a favore dei pazienti dell' Oncologia dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti:il REIKI.
Tale attività verrà estesa al “Centro di Cura delle Stomie e riabilitazione del pavimento pelvico” del Presidio Ospedaliero.
Il Reiki, riconosciuto dall’OMS tra le tecniche complementari, affianca la terapia tradizionale, integrandola. Esso fa parte delle cosiddette healing touch e rappresenta una delle tecniche più studiate scientificamente e clinicamente a livello internazionale.
Si fonda su principi di bioenergetica e fisica quantistica. Molti studi hanno evidenziato i benefici di questa tecnica. Le sedute di Reiki sono offerte a persone stomizzate, incontinenti e oncologiche, inviate dal “Centro di cura delle stomie e dalla SC di Oncologia del Presidio Cardinal Massaia.
All’interno del Presidio sono stati individuati degli spazi per i trattamenti, con la finalità di offrire un ulteriore supporto alla persona, in un momento difficile della propria vita.












![Superare i limiti di velocità? Il 51% degli italiani pensano non sia un rischio [VIDEO] Superare i limiti di velocità? Il 51% degli italiani pensano non sia un rischio [VIDEO]](https://www.lavocediasti.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/lavocediasti/2024/11/Screenshot_2024-11-19_143828.png)
