/ Scuola

Scuola | 30 maggio 2019, 14:24

Villa Badoglia animata, per una mattina, da ben 220 bambini e bambine delle scuole astigiane

La visita si è svolta nell’ambito di “Germogli”, iniziativa del Servizio Istruzione del Comune

Villa Badoglia animata, per una mattina, da ben 220 bambini e bambine delle scuole astigiane

Ieri mattina, nell’ambito dell’iniziativa del Servizio Istruzione del Comune intitolata “Germogli”, 220 bambini e bambine delle scuole dell’infanzia hanno potuto girare in lungo e in largo per Villa Badoglio, edificio di fine ‘800 sito sulla collina di San Marzanotto.

Insieme a loro, l’assessore Elisa Pietragalla, che ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando che: “Portarli qui con la soddisfazione di guardarsi intorno, stare a contatto della natura e conoscere curiosando un edificio che è un bene unico per noi”. “Qui è un contesto unico, di paesaggio, di coltivazioni, di ambiente che ci auguriamo questi futuri cittadini rispettino più di noi grandi. Anche questo è la città che vogliamo”, ha invece affermato il sindaco Maurizio Rasero.

Grazie all’Amministrazione Provinciale - Ufficio Politiche giovanili, che ha fornito disponibilità e collaborazione, Villa Badoglio ha offerto il meglio di sé, in una mattinata di sole ricavata tra una pioggia e l’altra, con vista sull’arco alpino abbondantemente innevato e le colline tonde tonde lì a due passi.

Undici spazi laboratorio hanno fatto da percorso nei cortili e nella foresteria della casa. Tra osservazione e movimento, disegno e gioco, fiori e narrazione, come a ripercorrere una storia di antica dimora da fiaba. Con gli animatori dell’associazione sportiva “Informalmente”, Francesca, Ilaria, Antonella, Sara, Giorgia, Cesare, Loredana e gli educatori del Servizio Istruzione Nicoletta, Elena, Claudia, Davide e Merieme, ecco il giardino da creare, gli aromi del cuoco, la preparazione del ballo di gala, i giullari di corte, la grande balconata, il gioco delle bocce… in compagnia di tanti alberi secolari.

Per qualche ora Villa Badoglio di San Marzanotto ha risentito i suoni che la ringiovaniscono. A fare una sintesi della giornata è la più nota residente della frazione, l’ assessore Mariangela Cotto: “Che la parola ‘germogli’ porti bene al suo destino?”. Presente alla mattinata anche il Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza Saveria Ciprotti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium