Domenica 2 giugno, in occasione della Cerimonia di celebrazione del 73° Anniversario della fondazione della Repubblica, il Prefetto di Asti, Alfonso Terribile, consegnerà a tre cittadini benemeriti di questa provincia delle onorificenze dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica, nonché, ad un cittadino astigiano ed ai familiari di altri tre cittadini già deceduti, della Medaglia d’onore concessa dal Capo dello Stato a deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto.
La cerimonia, che si terrà in piazza Alfieri ad Asti ed alla quale sono stati invitati tutti i sindaci e le Autorità della Provincia, si svolgerà con il seguente programma:
Ore 10 Alzabandiera alla presenza dei picchetti delle Forze Armate di Polizia e delle rappresentanze della Croce Rossa ltaliana e delle Associazioni Combattentistiche, d’Arma, di Protezione Civile e del Volontariato.
A seguire, consegna delle Onorificenze e delle Medaglie.
Saranno presenti: la Banda Città di Asti “Giuseppe Cotti”, la Fanfara Bersaglieri “Roberto Lavezzeri”, i maratoneti “Ambasciatori per 10 Sport della Città di Asti”, il vice allenatore della squadra di calcio femminile “Juventus Women” Matteo Scarpa, gli studenti del Liceo Scientifico “F. Vercelli” di Asti Davide Fassio, Matilde Brovero, Andrea Cacherano, Alessandro Pasqualini, Ludovica Raniero, Valentina Mossotto, Simone Visca e Daniele Muffato, il coro “Intenti Canori”. l’attore Aldo Delaude e l’Unità Cinoflla della Polizia Penitenziaria di Asti.
Ore 17 Ammainabandiera.
Ore 17.15 Tradizionale concerto della Banda Città di Asti “Giuseppe Cotti“, diretto dal Maestro Sandro Satanassi.