Migliaia di penne nere, giunte da ogni dove, hanno “occupato” nelle ultime settimane le colline dell’Alta Langa Astigiana. Dopo la tre giorni all’inizio del mese di giugno consumata a Vesime per la celebrazione della “XXXI Festa della Sezione di Asti”, gli alpini del presidente Fabrizio Pighin si sono “arrampicati” domenica scorsa al Santuario della Madonna degli Alpini dei Caffi a Cassinasco.
Anche in questa occasione è stata nutrita la partecipazione delle penne nere, con la rappresentanza dell’Associazione della Polizia di Stato, del questore della provincia di Asti Alessandra Faranda Cordella e con la presenza di numerosi sindaci della zona.
Dopo la parte istituzionale con alzabandiera, sfilata, deposizione della corona ai Caduti e culminata dalla celebrazione della Messa, gli alpini non si sono lasciati scappare l’occasione per ritrovarsi ed onorare il pellegrinaggio con il tradizionale pranzo alpino.
E la festa è continuata per tutta la giornata, tra canti alpini proposti del coro ufficiale della Sezione di Asti “Vallebelbo” e le musiche dalla fanfara ufficiale della Sezione di Asti “La Tenentina” che hanno fatto da naturale colonna sonora all’evento.